E’ da decenni che nell’ambito degli studi sull’organizzazione aziendale si utilizza come esempio di un team vincente la squadra di football americano; forse perché la maggior parte di studi in questo senso sono stati fatti in America, o forse perché effettivamente nel nostro amato sport ci sono analogie davvero forti col mondo del
lavoro. Che cosa rende un’azienda forte e competitiva sul mercato? La risposta è un insieme di concetti come organizzazione efficiente, capacità d’innovazione, flessibilità, strategia e soprattutto il team. Una squadra di football americano non è costituita dai soli giocatori, è una vera e proprio organizzazione di cui ogni parte è fondamentale; a nulla serve un playbook geniale quando poi non c’è nessuno che controlli visite mediche, gestione attrezzatura o approvvigionamento di acqua alle partite. Allo stesso modo a livello aziendale si ha una gestione efficace ed efficiente solo quando ogni funzione assolve alle sue mansioni in maniera adeguata. E’ questo che cerchiamo di imparare ogni martedì e giovedì sul campo: la responsabilità della proprio zona, i pregi e i difetti del proprio ruolo, le difficoltà nel coordinamento con i proprio compagni-colleghi. Il problema più naturale che nasce è però in questi casi la gestione ...
More