ISOKINETIC

profileimage

Cari amici e lettori, l’azienda ospite della nostra rubrica mensile legata al nostro calendario 2021 è la Isokinetic e nella persona di Giacomo Lucenteforte ha gentilmente risposto al nostro invito.

 

Come siete entrati nell’orbita Rams
In questi anni stiamo perseguendo una politica di sempre più diffusa collaborazione con società milanesi e lombarde di tutti gli sport. Calcio, Basket, Pallavolo, Hockey, Baseball….. cercavamo una realtà nel Football americano e ci ha colpito l’identità, i colori, l’energia del mondo RAMS. Poi i primi incontri personali con Edo e Greg hanno fugato ogni dubbio: eravate la squadra giusta!

Il vostro core business e la scelta di promuovere le vostre attività legandole alla sponsorizzazione del calendario.
Noi ci occupiamo di riabilitazione ortopedica e sportiva. Gli atleti, ma allo stesso modo chi fa sport, a qualunque livello ed età, sono i nostri interlocutori privilegiati.
Riabilitiamo attraverso l’esercizio. Crediamo che l’esercizio in tutte le sue forme faccia bene al corpo e alla mente. Per chi crede in questo approccio crediamo di essere la soluzione riabilitativa e fisioterapica migliore in città e per questo in città lavoriamo con le principali realtà sportive.

Legati a questo naturalmente parlerei anche del tuo percorso in Isokinetic.

Il mio percorso in Isokinetic ha inizio nel gennaio del 2020. Coerentemente con il mio iter di specializzazione (in cui la riabilitazione sportiva è stata un elemento pressoché costante) ed identificando in Isokinetic una realtà perfettamente in linea con quella che è la mia idea di riabilitazione e di medicina sportiva, ho intrapreso questo percorso che mi ha dato e continua a darmi gli stimoli e le gratificazioni che stavo cercando. In questa realtà ho trovato un eccellente patrimonio culturale condiviso tra tutti i colleghi, un’atmosfera positiva e fortemente caratterizzata dal gioco di squadra e dal contatto costante con i pazienti, un’organizzazione impeccabile…elementi che rendono unica l’esperienza come medico in questo centro.

Il tuo percorso riferito al momento relazionato e come vi siete proposti ai Rams.

Nel luglio ’20, in seguito ad una ricerca di collaborazioni con il mondo del Football Americano che stavo portando avanti personalmente, ho avuto modo di conoscere Edo e Greg. Ci incontrammo al centro sportivo Saini, approfittando di uno dei primi momenti in cui l’uso della mascherina all’aperto non era più obbligatoria per conoscerci come avremmo fatto fino all’anno precedente. Fu un incontro che mi lasciò subito qualcosa (forse, anzi sicuramente, era quel qualcosa di cui sento ancora parlare in casa Rams, e che mi pare non abbia ancora oggi una definizione, un nome, probabilmente perché non serve averlo…perché effettivamente, Rams it’s enough) e che fu fondamentale per conoscerci. Successivamente, attraverso ulteriori incontri, definimmo le modalità che ci avrebbero permesso di collaborare al meglio delle nostre potenzialità. 


La realtà professionale e aziendale come è stata condivisa con i valori Rams, a livello umano, professionale e personale nella quotidianità. Quali valori Rams riconoscete e vi sono serviti di supporto e aiutato nella vostra realtà aziendale.
Senza alcun dubbio, il primo elemento che ci accomuna è la centralità della persona, che in Isokinetic si traduce in centralità del paziente, piuttosto che unicamente del distretto anatomico infortunato. Pertanto posso dire che i RAMS sono molto di più di una squadra di football americano così come Isokinetic è molto di più di un centro medico di riabilitazione. Ciò è evidente in ogni momento vissuto in entrambi i contesti. L’affiatamento tra giocatori, dirigenti e allenatori, così come tra medici, direttore, rieducatori determina uno spirito di squadra grazie al quale ognuno, coerentemente col proprio ruolo, si trova nelle condizioni di poter fare del proprio meglio a beneficio dell’atleta (e quindi della persona). La definizione di un’identità basata su valori condivisi da tutti è stata da subito un elemento di incontro e successivamente di consolidazione del nostro rapporto di collaborazione.

Le aspirazioni professionali e sportive/ partnership nel prossimo futuro.  
Contribuire a spingere in alto i RAMS, portando competenza, ambizione e ricerca quotidiana dell’eccellenza.

Vorrei vedere questa squadra, tra qualche anno, in finale di Italian Bowl…e chissà, magari sarà un derby cittadino!

Un momento curioso, divertente, spiritoso o un ricordo bello che avete vissuto nella vostra conoscenza dei Rams (aneddoto, ricordo, fatto avvenuto)

Indubbiamente il momento della premiazione alla festa di fine anno è stato davvero emozionante, in particolare le parole spese da uno degli atleti che ho seguito nel percorso di recupero sono state la sintesi di un’esperienza che in questo primo anno di collaborazione mi ha dato tanto come medico e come persona.