Under 15 perchè?

Sembreremo maniacali ma per noi i fondamentali in qualsiasi sport e in qualsiasi disciplina sono le basi sui cui fondare tutto il resto. E’ questa convinzione che ci ha spinto a fondare una under 15, con la quale avremo il tempo per insegnare e spiegare le basi del football americano e del regolamento dello stesso. Siamo consapevoli del sacrificio economico che chiediamo alla società , ma riteniamo importante questo passo. Troppi giocatori ignorano il regolamento e lo apprendono da un amico, spesso in maniera errata, o guardando la televisione,  o in campo. Ho visto e sentito perfino tempi addietro, arbitri italiani sostenere bestialità regolamentari e perfino scriverle. L’under 15 ci dà la possibilità di insegnare le basi del nostro sport, non solo tecniche, ma anche regolamentari e comportamentali. Ricordo che le nostre under nei primi anni 80 facevano una o due partite all’anno pur allenandosi in campo o in aula per tutta la stagione scolastica. Durante l’inverno si studiava regolamento e schemi, poi appena il tempo migliorava si andava sul campo a mettere in pratica quello che si era imparato, e solo dopo si passava dagli scrimmage alle partite vere. Formazione di un gruppo coeso e preparato, percentuale di infortuni inferiore a calcio ed altri sport considerati meno pericolosi, furono i risultati di quella scuola. Per un decennio quei giocatori hanno fatto grandi noi ed alla nostra chiusura di allora, tante altre squadre milanesi. Ricordiamo Ferrario, Slavazzi, Spiaggia, Superina, Seggio, Mayer, Azuma, Montagni e tanti altri, nomi che hanno trasmesso e alcuni ancora continuano a farlo, passione e professionalità . Aspettiamo ora i loro eredi pronti a raccogliere il  testimone consapevoli che la strada non sarà ne facile, ne in discesa. Il football non è uno sport per tutti. La differenza non la farà il loro fisico o la loro età, ma la loro determinazione, la loro voglia di imparare, di superare ogni volta il proprio limite. I vostri allenatori sapranno aiutarvi e guidarvi nella vostra crescita, ma saranno loro a dettare i tempi ed i modi, per fare questo nella migliore maniera.  Vi aspettiamo dunque al Saini sabato e domenica dalle 10 alle 16.30. per ulteriori informazioni chiamate il 348 2239267 o scrivete a big@ramsmilano.it . Vi aspettiamo.