L’importanza dei filmati e una bella notizia dall’Olanda

Grande allenamento ieri in aula magna dove abbiamo potuto, con  la competente spiegazione di Randy, capire come si deve guardare un filmato e quanto utile sia la sua visione. Questo spero abbia contribuito  a far comprendere a tutti come una squadra di football non sia fatta solo dai giocatori, ma quanto siano anche importanti per la sua crescita avere un nutrito e appassionato organigramma, che non può prescindere da chi si occupa dei filmati e delle fotografie. Per questo siamo sempre più convinti della necessità di fare corsi per dirigenti per costituire le future società. La corsa alle bandierine messe qui e là, non fa bene al football, anzi spesso da proprio l’idea della pericolosa approssimazione che ha percorso questo sport, permettendo di volta in volta ad avvoltoi narcisisti di approfittarsi della passione di molti giovani. La nascita e lo sviluppo delle nostre scuole avrà proprio lo scopo di fondare società autonome in cui possano crescere dirigenti, amministratori, allenatori e quant’altro sia  utile alla formazione di società stabili e serie, nelle quali i giocatori possano affezionarsi e rimanere. Troppe società sono sull’orlo del fallimento per non aver saputo programmare le spese o stilato bilanci preventivi che adeguassero le pretese e le spese, al budget. Troppi dirigenti promettono senza sapere come fare a mantenere gli impegni, troppi sottovalutano il grande ruolo formativo ed aggregante che questo sport ha al suo interno. La battaglia che la FIF a.s. ed i Rams con lei hanno  intrapreso siamo sicuri che alla lunga si rivelerà vincente da questo punto di vista. I valori che stiamo portando avanti da tempo cominciano a trovare riscontri importanti. La battaglia antidroga ha avuto da ieri una significativa vittoria: l’Olanda ha fatto marcia indietro sui coffee shop e da ieri non è più possibile agli stranieri frequentare questi locali di spaccio che vengono trasformati in circoli per i soli olandesi, che per accedervi dovranno essere iscritti agli stessi, dopo essere stati identificati. Non una vittoria totale ma un primo  passo nella giusta direzione. I numerosi test antidroga fatti dalla FIF a.s. negli ultimi tre campionati sono la testimonianza migliore dell’attenzione che mettiamo alla salute dei nostri atleti e il risultato sempre negativo sta a testimoniare che dei risultati si possono ottenere, anche se non si hanno grandi risorse. La volontà spesso è più importante delle possibilità finanziarie. L’augurio è che in tutto lo sport italiano si alzi il livello di attenzione, senza nascondere i problemi, ma affrontandoli e cercando di risolverli, l’omertà in questo campo non aiuta.