Perché la scuola di football?
Sono due le esigenze che ci spingono a questo nuovo sacrificio in ordine di tempo e di spesa. E’ ormai assodato che lo sport contribuisce in modo significativo allo sviluppo dell’intelligenza. E’ stato dimostrato come l’attività motoria di base aumenti notevolmente il numero di sinapsi attive nel nostro cervello, contribuendo anche allo sviluppo dello stesso. Inoltre recenti studi hanno dimostrato come i nostri adolescenti stiano progressivamente perdendo forza nella loro struttura fisica. La grande immotivata protezione che i genitori mettono in atto nei confronti dei figli, i numerosi cattivi esempi che propongono agli stessi, lo stile di vita che la tecnologia sta proponendo non fa altro che rallentare di molto il processo evolutivo. Faccio degli esempi concreti: una volta i ragazzi andavano a scuola a piedi portandosi i libri senza che nessuno cadesse sul campo. Oggi i genitori ritengono devastante per un adolescente andare a scuola a piedi portandosi i libri. Si adoperano quindi per accompagnarli in auto e portandogli loro stessi gli zaini fin quasi sul banco. Gli stessi genitori che demonizzano la passeggiata per andare o tornare da scuola, li iscrivono in palestra nella speranza che camminino sul simulatore, o facciano step, per poi arrabbiarsi se tornando a casa sono obbligati a fare due piani di scale perché l’ascensore è rotto o non subito disponibile. I nostri figli assistono a genitori che si iscrivono al golf per camminare, ma arrivati al circolo vorrebbero parcheggiare nella club house per camminare il meno possibile. Questi sono alcuni dei comportamenti che non possono che confondere i vostri figli . Vediamo poi come la tecnologia ci porti a muoverci sempre meno. Una volta per esempio gli amici si andavano a chiamare al citofono o andando fino al ruolo di ritrovo per vedere chi c’era. Oggi seduti su una sedia si inviano sms o si chatta al pc. Una volta si portava a casa la spesa ai genitori, oggi la spesa o ce la si fa portare a casa, o la si fa portare ai nonni con l’artrite per preservare le ossa e la muscolatura dei figli adolescenti, ossa e muscolatura, che non sollecitate, continuano a perdere forza e resi
stenza. Insomma lo sport non è un hobby. Lo sport è una delle componenti fondamentali per un sano sviluppo degli adolescenti. Punire i figli levandogli lo sport sarebbe come levargli la frutta o il sonno per punirli. Una bestialità. Colpa certamente di una cattiva informazione, colpa del costo dello sport, che, proprio perché caro viene percepito come un lusso ed un piacere e non come una necessità imprescindibile per la formazione psico fisica dei nostri ragazzi. Questa dunque la prima esigenza che abbiamo riscontrato. La seconda è la necessità di abituare i ragazzi, fin da piccoli, alla logica della palle lunga un piede, logica che è diversa da quella della palla sferica. Nel contempo avere il tempo necessario per insegnare e dare il tempo di acquisire i fondamentali che uno sport complesso come il football americano richiede. Vorremmo provare a dimostrare come ad un impegno serio da parte dei ragazzi nella frequenza alla scuola dei Rams, corrisponderà un miglioramento nel rendimento scolastico, per questo chiunque si iscriverà alla scuola dovrà accettare di portarci la pagella scolastica. Ovviamente alla teoria e pratica del nostro sport affiancheremo nozioni per una corretta alimentazione e faremo la nostra tenace campagna preventiva contro l’uso di qualsiasi tipo di doping o droga. In questa iniziativa abbiamo intenzione di impegnare persone altamente qualificate ed è nostro intenzione partire da subito con due scuole una a Milano ed una in un comune limitrofo, cosi da poter da subito organizzare partite e confronti tra le due scuole, ma soprattutto di dare la possibilità a più ragazzi di poter partecipare. I contati e la stesura dei programmi è già cominciata, per questo invitiamo chiunque voglia partecipare alla sviluppo e realizzazione di questo progetto di farsi vivo con noi il prima possibile. Abbiamo bisogno di tanta gente disposta ad imparare per poter insegnare, o di tanta gente già qualificata che voglia unirsi a noi.