Scuola itinerante e sponsor utili

Ci sono cose che non capiamo. Mentre dovunque si legge di grandi problemi economici delle famiglie italiane molte delle scuole milanesi decidono di fare gite di cinque giorni in giro per l’Europa con costi variabili per gli studenti tra i trecento e i quattrocento euro. Nessuno si lamenta, nessuno ne parla e molti pagano per non deludere i figli. Considerando che tra tre settimane saranno ancora in vacanza per quasi sette giorni, credo che avrebbero potuto organizzare queste gite in quel periodo, senza penalizzare chi realmente non può permettersi tali escursioni. Come mai ne parlo? Ovviamente perché alcuni nostri giocatori non saranno presenti agli allenamenti ed alla partita a causa di queste gite. Pazienza il roster lungo serve a questo, ma il problema economico comunque rimane, oltretutto facendo queste gite in Europa e non in Italia, non si contribuisce neanche a muovere la nostra economia. Ieri sera comunque buon allenamento anche se con soli venticinque presenti a causa di alcuni impegni di lavoro e di una fastidiosa influenza che a causa delle escursioni termiche di questo periodo ha colpito molti. Bene comunque i presenti con molti degli schemi messi a punto e con ulteriori  passi avanti negli degli special team. Sono anche stati assegnati i primi numeri di maglia che dureranno per la stagione. Insomma finalmente si cominciano a vedere i frutti del lungo lavoro invernale, pur non essendo, come è giusto che sia ancora al 100% della condizione e dell’affiatamento.

Stasera come detto ieri tutti al forum alle 20.45 per sostenere la squadra dei Dolce & Gabbana Milano Thunder che cercherà di ribaltare la sconfitta subita venerdì scorso da Parigi. Chi vince passa il turno ed accede alle semifinali. Permetteteci un plauso particolare a Dolce & Gabbana che per il secondo anno ha sponsorizzato la squadra italiana di pugilato, permettendo ai tanti appassionati di avere una squadra italiana e di vedere molti match di grande livello e permettendo nello stesso tempo di poter avere almeno due pugili che potranno dire la loro alle olimpiadi di Londra. Non so se il ritorno pubblicitario sarà pari al loro investimento, ma sicuramente il valore sociale del loro operato fa si che ci rendano ancora molto più simpatico il marchio dei due bravi stilisti , molto attenti al mondo dei giovani. Lo sport italiano, così detto minore, ha bisogno di imprenditori che lo sostengano e dovremmo cercare di cominciare a sostenere sempre di più le aziende che lo capiscono e che lo affiancano. Forza Dolce & Gabbana dunque, forza Milano Thunder.