L’NFL è ancora il nostro football ?
Che cosa affascina nel football americano: I lanci di 60 yards? Le ricezioni impossibili? I placcaggi devastanti? Secondo noi quello che attira, quello che ci coinvolge, quello che fa si che dopo averlo praticato la nostra vita non sia più la stessa non sono queste cose. Quello che affascina oggi tanti ragazzi è la possibilità di poter competere alla pari con chiunque, di sapere che la differenza, sui campi da football, la fa il coraggio, la determinazione, l’organizzazione, la passione e la lealtà. Una delle cose che mi attrassero verso questo sport fu il vedere un ragazzo dei Geronimos di Vicenza, in un torneo delle basi Nato venire dal nostro medico e chiedergli di seguirlo. Arrivato in spogliatoio riferì al dottore incredulo di essersi fratturato la clavicola. Nessuno se ne accorse perché quel ragazzo avrebbe fatto qualsiasi cosa per far credere a noi avversari di non avergli procurato alcun dolore. Questo orgoglio che contraddistingue molti dei ragazzi che ho visto sui campi era una delle componenti essenziali del gioco. Quando l’altra sera ho visto alcuni giocatori dei Giants restare a terra per avere un time out per infortunio, mi sembrava di vedere i nostri calciatori che si buttano a terra per una spinta, spesso perfino inesistente. Mai come ieri sera ho capito i discorsi che mi faceva Rich sul perché non era andato ad allenare nei pro, o ho apprezzato Randy che quel ha saputo lasciare quel mondo che stava cambiando in negativo. Mi auguro che sempre meno gente, da noi, guardi la NFL. Esempi di persone furbe o sleali ne abbiamo abbastanza in Italia. Continueremo a batterci per uno sport pulito dove non conti tanto chi vince e chi perde ma come si vince e come si perde. Per carità non tuti i giocatori della NFL hanno per fortuna quelle caratteristiche, ma solo il fatto che questi giocatori possano avere un comportamento scorretto senza la condanna di tutti gli altri è già un segnale pericoloso, sul quale sarà il futuro. Siamo stufi di gente “ furba”, siamo stufi di chi fa i falli tattici, i goal di mano, si butta per terra simulando un contatto, e poi scarica sugli arbitri, che magari non vedono o vengono tratti in inganno, la colpa della loro slealtà. L’arbitro può non vedere, ma tu rimani una persona sleale. Così come chi ruba, evade, raccomanda, non è una persona furba, la polizia può non arrestarlo, ma lui rimane un disonesto. Lo sport è l
o specchio della vita. Non stupiamoci poi se tanti furbi riempiono la società, sono gli stessi che non condanniamo quando si comportano così negli stadi. Il risultato non ci basta più, vogliamo essere orgogliosi di come li otteniamo i risultati.
Oggi è uscito il calendario del nostro campionato, lo potrete leggere sul sito federfootball.org. Non avremo persone dalla potenza fisica o dalla velocità dei professionisti, certamente, però, avremo persone che vogliono e ambiscono a giocare uno sport pulito, nel rispetto delle regole e dell’avversario impegnandosi per migliorarsi e per questo siamo sicuri che sarà un campionato avvincente e combattuto.