Prima riunione, tanti buoni propositi

Ieri sera circa quindici volonterosi si sono messi a disposizione per partecipare attivamente all’organizzazione della società. Alcuni volti giù noti e affidabili, altri nuovi pronti a mettersi al servizio dell’organizzazione. Quasi sistemata la parte organizzativa a breve cercheremo di definire anche il coaching staff e credo già prima della fine della settimana di riuscire a sciogliere gli ultimi dubbi. Settimana prossima dovrei incontrare anche il commercialista per chiudere il bilancio consuntivo di quest’anno e preparare il preventivo per l’anno prossimo. Ovviamente a tutti gli intervenuti ieri sera va il nostro ringraziamento adesso spero che alle buone intenzioni possano seguire i fatti. Rinnovo a tutti l’esortazione a trovare altre persone che vogliano partecipare al corso arbitri di settembre da aggiungere ai sette che si sono candidati ieri sera. Sarà tenuto nel week-end di sabato e domenica 4-e 5 settembre e le nuove crew potranno poi perfezionarsi nei vari scrimmage delle squadre prima dell’inizio del campionato.
Sul fronte federale dopo aver discusso del regolamento tesseramento messo a punto dalla apposita commissione e che sarà inviato a breve alle squadre, per saper il loro parere prima di proporlo per l’approvazione al Consiglio Federale, si è cominciato a lavorare sul regolamento di disciplina che dovrà essere adeguato al nostro sport ed alle nostre esigenze. L’orientamento dovrebbe essere improntata a punire adeguatamente chi si rendesse colpevole di gravi gesti, ma anche a sanzionare con sanzioni amministrative che risultasse intollerante alle decisioni degli arbitri. Chi ha avuto la fortuna di giocare o assistere alla partita degli americani a Pontremoli ha potuto notare che mai un loro giocatore o coach ha discusso una decisione della crew italiana. Ora con tutto il rispetto per gli arbitri non credo che questi non abbiano mai sbagliato, ma sicuramente il poter arbitrare senza dover discutere ogni azione, non solo ha reso più piacevole a tutti la giornata ma sicuramente gli ha permesso di arbitrare con più serenità e meno errori. Visto che tutti vogliamo imparare dagli atleti USA dobbiamo cominciare ad imparare questo comportamento che sicuramente ci vuole solo un po’ di buona volontà per assimilare. Vedremo cosa ci proporrà la commissione ma credo che dall’assemblea del diciassette luglio usciranno linee guida importanti per il futuro della Federazione. Pronto anche finalmente il bilancio consuntivo che dovrà essere approvata si sta lavorando anche su quello preventivo, dal quale dipenderanno gli importi dei rinnovi delle qute federali. Insomma tutti si sono rimboccati le maniche e stanno lavorando per migliorare quanto già di buono è stato fatto in questi anni. Credo che ancora molto ci sia da fare ma vedo anche tante persone al lavoro e spero che presto tutti potranno sfruttarne l’mpegno.