Week-end buio (con un raggio di sole)
Week-end decisamente complicato per i nostri Rams, che erano impegnati su tre fronti e che quindi si sono dovuti dividere tra la partita di Tackle in casa a Segrate, il Bowl della nostra Under 17 al Vigorelli e un altro Bowl, della nostra Flag Senior, questa volta a Brescia. E partiamo proprio dalla Flag, con un weekend non proprio da incorniciare: tre sconfitte per la Flag Sr e qualche lezione da imparare, ma i giovani Under 17 strappano un sorriso con una vittoria convincente e una buona prestazione nel complesso.
Senior – Weekend amaro, ma non tutto da buttare
Iniziamo contro i Daemons ed è una partita tosta sin dai primi drive perché, si sa, i Rams sono un diesel: attacco un po’ sottotono, difesa spesso sotto pressione, soprattutto considerato che erano sempre gli stessi cinque giocatori. La gente come noi non molla mai e quindi si segna almeno un punto, e ci si mangia le mani per tante occasioni sprecate. Peccato che le mani servono in partita, e non abbiamo cambi.
Risultato finale Rams vs. Daemons: 6 – 26
Continuiamo contro gli Heroes ed è incredibilmente una partita di cui essere orgogliosi, perché gli Heroes sono una squadra fortissima, squadra storica del flag italiano e sempre presenti alle finali di campionato. I nostri riescono a mettere 18 punti a referto, dimostrando che l’attacco c’è e quando gira, gira bene.
Risultato finale Heroes vs. Rams: 50 – 18
Partita assurda l’ultima, con i nostri che mettono a segno tantissimi intercetti e sack. Qualche spunto interessante, quindi, segni di vita e orgoglio, e quello serve per continuare la stagione.
Risultato finale Rams vs. Bengals: 12 – 28
Under 17 – Giovani e tosti (con spazio per crescere)
Mentre si disputava il calcio d’inizio sul campo di Segrate e la Flag Sr era alle prese con gli Heroes a Brescia, i giovani arieti ci regalano una bella vittoria. Colpiscono duro e dimostrano che la squadra funziona. Partita solida, attacco fluido e una difesa che ha saputo contenere i marinai. Bravi, e soprattutto: divertenti da vedere. Il futuro verde è sempre promettente.
Risultato finale Seamen vs. Rams: 13 – 33
Facciamo un passo falso invece contro gli Skorpions, che avevamo battuto senza difficoltà allo scorso incontro. Un touchdown portato a casa salva l’onore, ma la partita rimane inchiodata su un risultato insoddisfacente e non riesce a sbloccarsi per tutto il secondo tempo.
Rams vs. Skorpions: 6 – 20
Tackle vs. Crusaders – Sfida punto a punto
Il coin toss sorride ai Rams, che vincono e scelgono di declinare il possesso: saranno i Crusaders ad aprire il gioco con il kickoff. La strategia funziona subito: i Rams colpiscono per primi, grazie a un guizzo del nostro QB che si infila nella difesa cagliaritana per il primo touchdown della giornata. Il nostro kicker trasforma con sicurezza: 7-0. La risposta dei Crusaders però non si fa attendere. Il #23 Loche trova spazio e pareggia i conti con una corsa efficace, mentre la trasformazione da 2 punti è firmata dal #14 Dessì. I Crusaders ribaltano: 7-8.
Nel secondo quarto, i Crusaders continuano a macinare gioco: ancora Loche entra in endzone, e stavolta si occupa anche della trasformazione da 2 punti. Parziale che si allarga: 7-16. Nemmeno il tempo di riorganizzarsi e Cagliari colpisce di nuovo, stavolta con il #14 Dessì, mentre il #84 Stara completa la trasformazione da due punti. Rams sotto pressione sul 7-24. La reazione arriva alle 13:51: i Rams ritrovano compattezza e avanzano con decisione, fino al touchdown del #88 Ripamonti, che spezza il ritmo cagliaritano con una bella corsa. Anzani è ancora impeccabile: si va all’intervallo sul 14-24.
Dopo un halftime durante il quale non avrei voluto essere negli spogliatoi, la ripresa parte con i Rams ben determinati: ancora #22 Bignotti protagonista con il suo secondo touchdown personale, e ancora Anzani preciso al piede. È 21-24, e la partita è più viva che mai. Il sorpasso è vicino, ma i Crusaders si affidano ancora una volta al loro uomo del giorno: Loche, che sigla la terza marcatura personale. Questa volta però la trasformazione non va a segno, lasciando il punteggio su 21-30. E lì rimarrà per tutto il quarto quarto, inchiodato, nonostante i tentativi, le difese prendono il sopravvento. I Rams cercano di accorciare e i Crusaders di gestire. Gli attacchi si muovono, ma nessuna delle due squadre riesce più a sfondare.
La partita si chiude con il punteggio fermo sul 30-21 per i Crusaders Cagliari.
E adesso?
Adesso è Pasqua, ragazzi. Si va in palestra, si medita, ci si riposa, ci si domanda “dove ho sbagliato?” (io ho sempre un’idea a riguardo),
ma il prossimo appuntamento è il 4 maggio, con due appuntamenti per le giovanili di Flag e la nostra Tackle che ospita i Gorillas.