Focus sulla D-Line
Sabato 11 aprile si è svolto il terzo appuntamento con la serie di webinar ideato dal SSA (Settore Sviluppo Allenatori) della FIDAF. Dopo gli approfondimenti delle settimane scorse sulle novità regolamentari (webinar #1) e sulla Offensive Line (webinar #2) questa volta l’attenzione è stata rivolta alla linea difensiva.
La conferenza multimediale, dal titolo “D-Line: tecniche e letture” è stata condotta da coach Mauro Solmi, detto “Tex”, Defensive Coordinator dei Warriors Bologna, squadra militante in Prima Divisione. Anche in questo caso la partecipazione è stata numerosa, con una media superiore ai 100 utenti collegati.
La scelta dell’argomento di questo secondo webinar “tecnico” si è rivelata di particolare interesse poiché si è deciso di soffermarsi su un ruolo, quello della Linea di Difesa, troppo spesso sottovalutato ma di fondamentale importanza per il funzionamento del reparto difensivo nel suo complesso: un ruolo che nello sviluppo di questo sport ha avuto un’evoluzione paragonabile solo a quella del quarterback, ma che per evidenti ragioni risulta meno evidente agli occhi dei più inesperti.
Analizzando più nel dettaglio, il webinar è iniziato con un’osservazione sull’importanza per un componente della linea difensiva di identificare la “chiave di lettura” e la “chiave di pressione” di ogni singola azione a cui prende parte, prerogativa che in passato era riservata ai Linebacker ed ai componenti della secondaria. Anche alla linea difensiva è richiesto oggi di “leggere” i movimenti degli avversari che si trovano davanti e questo più di ogni altra cosa testimonia quanto questo ruolo abbia avuto uno sviluppo significativo nelle tattiche difensive del football americano. Non si tratta più solo di entrare nel buco x o nel buco y: il compito di una linea difensiva si è ampliato arrivando ad assumere il ruolo di “prima lettura” sulle intenzioni della Offense, lettura da cui dipenderanno le azioni dell’intera difesa.
Successivamente è stata analizzata nel dettaglio, con appositi filmati, una serie di tecniche adottate dalle Linee di Difesa per contrastare le azioni della Offense: le tecniche sono state divise tra quelle propedeutiche a contrastare le corse e quelle finalizzate a penetrare la linea d’attacco per neutralizzare le azioni di lancio. Anche in questo caso si è evidenziato come lo sviluppo del gioco del football (in cui si è sempre più propensi ad effettuare giochi di lancio o corse, a differenza del passato) abbia inciso sull’evoluzione delle tecniche adottate dalla linea di difesa, che hanno progressivamente dato sempre più importanza non solo al contrasto dei lanci ma anche, come si diceva in precedenza, alla capacità di lettura dei movimenti della Offense.
Di particolare interesse infine, la tecnica proposta in situazioni di “Goal Line”, ovvero in quelle circostanze in cui la difesa si trova a difendere ad una distanza di 2 o meno yard dalla propria linea di meta. Grazie all’uso dei filmati si è potuto osservare la perfetta esecuzione di questa tecnica da parte di un giocatore, contrapposta ad una esecuzione del tutto errata di un suo omologo: questo confronto è stato molto utile per far comprendere a tutti la corretta esecuzione della tecnica in questione. Per noi Rams l’importanza dei filmati, soprattutto nel caso di errori, non è una novità, vista l’attenzione meticolosa che Big ha sempre dedicato all’analisi dei filmati sia delle partite sia (forse ancora più importante) degli allenamenti.
La notizia dei giorni scorsi che il campionato 2020 è stato annullato è arrivata, inevitabile, tramite comunicazione ufficiale della FIDAF.
In un momento come questo dove vi è anche l’impossibilità di allenarsi può rivelarsi molto utile confrontarsi a distanza con coach preparati che ci ricordano come dietro questo sport, in apparenza basato esclusivamente sulla forza fisica, ci siano anni di sviluppo di tecniche e tattiche di gioco in costante evoluzione.
In conclusione, la palla passerà ai Receivers per il prossimo webinar della SSA, in programma domenica 19 aprile, dal titolo “The Art of Double Move” tenuto dal coach Mike Vannucci (Guelfi Firenze), per una lezione specifica sulle tecniche di evasione dei Wide Receivers. Noi come sempre ci saremo e vi terremo aggiornati.
Sul sito della federazione (www.fidaf.org) trovate tutte le informazioni per iscrivervi.
D-Line: Tecniche e Letture: https://www.youtube.com/watch?v=7Ic8DuksiuI
Fidaf TV: https://www.youtube.com/channel/UCnYE3T27BM2I3Swywm1hpKA
Webinar Fidaf #4: “The Art of The Double Move” https://www.fidaf.org/notizie/read-art.asp?id=1932