Vergogna!

Tra pochi giorni il commisioner comincerà a stilare i calendari. Attualmente le squadre iscritte sono dieci in meno dell’anno scorso ma siamo sicuri che almeno altre due o tre dovrebbero iscriversi. Come ogni anno ci sarà l’annoso problema di chi far giocare nel girone con le squadre sarde che anche quest’anno saranno due. Come ogni anno si chiederà alle società la mutualità per aiutare chi dovrà andare in Sardegna e noi siamo estremamente favorevoli a questa decisione, non potendo conoscere al momento dell’iscrizione al campionato chi dovrà andarci, riteniamo giusto aiutare economicamente chi lo dovrà fare, ma siamo fermi nel urlare forte e chiaro che siamo stufi di dare soldi anche alle società sarde che verranno a giocare in continente. Fummo contrari due anni fa, ci siamo battuti l’anno scorso venendo derisi e tacciati di razzismo, adesso basta! Come dichiarammo l’anno scorso e due anni fa le società sarde godono di un lauto rimborso dalla regione per le trasferte in continente e non si capisce perché dovremmo partecipare noi a coprire spese già ampiamente coperte. La presidentessa dei Sirbonis di Cagliari l’anno scorso davanti all’assemblea delle società negò tali rimborsi, accusandomi di insensibilità. Bene ora siamo in grado di dimostrare chi aveva ragione, chi mentiva e chi pensava al bene del football al posto che alle proprie tasche. Recentemente mi avevano consigliato di aspettare a scrivere queste cose e di tirare fuori i documenti il giorno dell’assemblea, ma non essendo spinti da spirito di

rivalsa ma esclusivamente dal fare ciò che è giusto per tutto il movimento, credo che tali documenti aiuteranno il Commisioner a stilare formule più eque e mutualità più giusta. Fummo soli l’anno scorso a combattere questa battaglia, qualcuno ci disse perfino recentemente che era stupido combattere una battaglia da soli, che era meglio desistere. Noi gli abbiamo risposto che non esistono battaglie intelligenti o stupide, che non ci interessa in quanti le battaglie si combattono, la nostra unica domanda prima di intraprendere qualsiasi battaglia è se tale battaglia sia giusta o sbagliata. Questa come dimostriamo non solo era ma è sacrosanta. Una Federazione seria punirebbe i dirigenti dei Sirbonis che hanno dichiarato il falso in una assemblea, togliendo fondi a società che ne avevano meno di loro, ma non pretendiamo tanto, ne pretendiamo scuse da tutti i dirigenti che l’anno scorso ci hanno deriso ed accusato ingiustamente di voler discriminare le società sarde. Ci basta che quest’anno nessuno pensi o provi a chiederci soldi per esse. Il bilancio dei Rams è in rete e si aggira annualmente sui trentamila euro, la regione Sardegna ha dato nel 2019, ai Crusaiders 40.788,25 (quarantamila settecento ottantotto, venticinque) euro e ai Sirbonis 36.156,29 (trenta seimila cento cinquantasei, ventinove). Con quale coraggio queste squadre chiedono a noi dei soldi per le loro trasferte? Con quale coraggio la Federazione ce li chiede? Con quale coraggio i Presidente delle altre società presenti all’assemblea ci hanno deriso per esserci battuti per non dare sussidi alle squadre sarde ma solo a quelle che in Sardegna avrebbero dovuto andarci? Non vogliamo scuse, siamo già soddisfatti perché ancora una volta eravamo e siamo dalla parte del football, difendendo l’interessi di tutti. Ci hanno obbligato a pagare con i soldi dei nostri ragazzi spese coperte interamente dalla regione Sardegna, voglio vedere con quale faccia si presenteranno in assemblea. Ribadiamo la nostra piena disponibilità a sostenere chi dovrà andare in Sardegna, ma non un euro dei Rams andrà alle squadre sarde, che mi auguro chiedano scusa a tutte le altre società e partecipino finalmente anche loro alla mutualità.

In allegato l’elenco delle società che hanno ricevuto contributi dalla regione Sardegna e la loro entità.