La prima volta.
Quante prime volte ci sono nella nostra vita? Tutte le prime volte sono momenti speciali sia che siano positive, sia che siano non troppo felici ma ognuna di esse lascia un segno. Ce ne sono alcune che sono più importanti di altre sia per quando avvengono, sia per come ci condizioneranno la vita. Certamente fu importante la prima volta che parlammo, che iniziammo a gattonare e poi a camminare e l’elenco potrebbe essere lunghissimo, ma spesso di quelle prime volte non abbiamo più contezza, sappiamo che ci sono state ma non ce ne ricordiamo, dato che sono successe quando eravamo molto piccoli e ogni nostro gesto era una prima volta. Credo invece che nessuno che ha indossato la prima volta il casco ed il paraspalle difficilmente lo potrà dimenticare. Martedì abbiamo avuto il piacere di vedere tante prime volta di tanti ragazzi che infilavano il paraspalle ed il casco. La loro voglia di far sapere che ne erano capaci si scontrava con le difficoltà oggettive che appartengono a tutti quelli che fanno qualcosa per la prima volta. Tra poco quegli splendidi gesti diventeranno abitudini ma il piacere di farli difficilmente passerà. Quel casco e quel paraspalle diventeranno parte di noi, un prolungamento di noi stessi che ci permetteranno, dopo aver imparato il giusto modo di utilizzarli, di difenderci da qualsiasi fortuito contatto. Il casco non è infatti un’arma di offesa, ma una protezione da contatti fortuiti. Sarebbe un grave errore usare il casco come un ariete, e se lo dice uno che ariete ci è nato, potete crederci. Tecnica e pratica dei fondamentali faranno sì che il casco venga usato nel giusto modo e con il giusto scopo, ma la vostra vita da quando lo avrete indossato non sarà più la stessa.