Prevenire meglio che curare.

Oggi tutti parlano di questa grande verità. Prevenire è sicuramente utile, meno costoso e soprattutto permette una vita più serena a noi e a chi ci sta intorno. Se abbiamo sottovalutato i consigli è abbiamo tenuto comportamenti a rischio o abbiamo familiarità con determinate malattia controlli metodici potranno aiutarci a diagnosticare sul nascere la malattia permettendo ai medici di risolvere sul nascere i problemi. Spesso siamo condizionati dalla paura di scoprire di avere una malattia asintomatica, mentre dovremmo essere molto più preoccupati di non scoprila e di saperlo quando ormai non si può fare più niente. Oltre l’importanza dei controlli programmati come da protocolli ormai estremamente affidabili possiamo fare qualcosa in più per prevenire molte delle malattie che oggi causano i maggiori problemi alla popolazione occidentale. Una alimentazione controllata le eccezioni sono previste ma devono appunto essere eccezioni. Kilometro zero non vuol dire che devo andare a magiare nel Mac Donald più vicino, ma che devo utilizzare prodotti di cui il nostro paese è ricco, facendo così un gran piacere al nostro fisico ed un grande piacere alla nostra economia. Frutta verdura, pasta sono alimenti che l’organizzazione mondiale della sanità ha riconosciuto come alimenti sani, la pasta nella giusta quantità e con il giusto condimento e soprattutto almeno quaranta minuti di attività fisica almeno tre volte a settimana. Niente di estremo basta una camminata, il fare e scendere le scale, poche cose che modificheranno non solo la nostra salute ma il nostro tono dell’umore, perché è ormai dimostrato che l’attività fisica sviluppa ormoni che influiscono sul nostro tono dell’umore. Infine, questo non è scientificamente dimostrato ma vi garantisco che aiuta un bel sorriso, meglio se ripetuto, muove tanti muscoli della faccia e condiziona l’approccio degli altri ed il nostro modo di essere. Queste sono le cose che vorremmo ricordaste di fare tutti i giorni, le cose che vorremmo che il rosa che indosseremo sabato 9 marzo alle ore 21.00 nella sfida più vecchia del football italiano, che vedrà opposti i Rams ai Frogs al campo Comunale di Bresso in via Deledda vi ricordassero di fare. Ricordatevi di farlo e diffondete la prevenzione e la diagnosi precoce e non perdetevi la partita che rimane comunque un gran bello spettacolo, perché il football è già bello di suo da vedere ma lo diventa ancora di più quando è giocato con la passione che i ragazzi di ambedue le squadre metteranno in campo. Ricordatevi di indossare qualcosa di rosa, anche un nastrino, potrà essere utile a far capire anche ai pigri ed agli scettici l’importanza di questo messaggio.