Si comincia con la pratica.

Dopo la prima lezione introduttiva e la seconda sull’organizzazione e stata la volta del marketing a tenere banco al corso di Alta Formazione di Management Sportivo, organizzato dalla scuola regionale dello sport. Dopo una illustrazione generale si come si presenta un evento,

tenuta al mattino da Paolo Fiora, docente che ha titoli infiniti, che ha lasciato una carriera sicura in una multinazionale per mettersi in gioco nel difficile campo del marketing sportivo, nel pomeriggio i partecipanti al corso si sono divisi in tre laboratori che li vedranno mettere in pratica quello che si è approfondito in mattinata e si approfondirà in quelle successive. Dopo organizzazione e marketing già trattate, toccherà nelle prossime sessione approfondire la comunicazione, l’amministrazione, nuove opportunità per finire con la progettazione pratica di un evento, ma già sabato pomeriggio abbiamo avuto la fortuna di poter partecipare ad una sessione ove il Presidente del CSI Achini ci ha illustrato il progetto al quale abbiamo scelto di partecipare: La terza edizione di Oralimpics, le Olimpiadi degli oratori che si terranno alla fine di giugno nel 2019. Gli altri due Laboratori erano Milano Marathon 2019 e il Trofeo di nuoto Città di Milano. Sia io che Paolo Sonzogni abbiamo scelto Oralimpics soprattutto perché avendoci partecipato come Federazione quest’anno lo abbiamo trovato un evento fantastico in cui al centro non c’era il business, ma il bene dei tanti ragazzi che hanno avuto la fortuna di parteciparvi e devo dirvi che dopo aver sentito parlare il Presidente Achini sono ancora più convinto della scelta fatta. Come sempre vi terremo informati.