ALTRO ANNO, ALTRO VIAGGIO

Dal 4 all’11 Gennaio 2018, grazie alla solita generosissima borsa di studio istituita dalla signora Anna Puzzarini, sono partito insieme a Big e ad altri miei compagni per Charlotte, North Carolina,con la finalità di assistere all’AFCA(American Football Coaches Association) che si è tenuta dal 7 al 10 Gennaio.

Arrivati a Charlotte, come tutti gli anni, abbiamo ritrovato “IL LUPO” Randy Danner, ora Hall of Famer nel campionato semi-professionistico negli Stati Uniti ma sempre e comunque Rams dalla nascita.

I primi due giorni a Charlotte li abbiamo trascorsi visitando la città, davvero bella, con molte attrazioni. Abbiamo visitato il Bank of America Stadium, casa dei Carolina Panthers ed abbiamo avuto la fortuna di intravedere, anche se per poco tempo, l’allenamento dei giocatori che finora abbiamo visto soltanto in televisione.

Un’altra es

perienza divertente è stata la visita al museo della NASCAR, una delle joint venture automobilistiche più famose negli Stati Uniti. E’ stato davvero bello toccare con mano un pezzo di storia automobilistica e divertirsi con alcuni intrattenimenti interattivi come la gara al pit-stop che si è tenuta tra di noi con risultati tempistici abbastanza discutibili.

Nonostante sia stata la mia quarta partecipazione all’AFCA, sono rimasto favorevolmente colpito e sbalordito come se fosse stata la prima volta.

Prima di tutto quest’anno l’AFCA ha proposto una grandissima innovazione, ovvero la dimostrazione pratica dei drills per ogni ruolo

E’ stata un’esperienza che mi ha arricchito molto perché mi ha permesso di apprendere ancora di più i fondamentali per un buon allenamento di football.

Le sessioni teoriche non sono state meno importanti. Ho assistito alle sessioni riguardanti la linea d’attacco presenziate da Matt Jones, coach di Southern Texas, e Steve Farmer, coach di Utah.

Due belle esperienze in particolare la prima (con Coach Jones), dove il principale argomento è stato quello dell’etica del proteggersi l’uno con l’altro e della consapevolezza che ogni giocatore deve avere di eseguire il suo compito.

Anche le sessioni generali sono state molto importanti ed in particolare mi ha colpito l’intervento di una donna che è Coach dei linebakers, all’apparenza sembrerebbe strano, ma sentendola parlare vi assicuro che ne sa più di molti uomini.

 

E’ stata un’avventura   indimenticabile come ogni anno, ringrazio capitan Zamba, il menomato Sox che da buon Rams non ha mollato ed è venuto nonostante l’infortunio, Cris, Fede e Ste che hanno condiviso questa esperienza con me rendendola divertente e magnifica.

Ringrazio Randy che ogni anno riesce a regalarci un’esperienza indimenticabile, ma un ringraziamento particolare va alla signora Anna, senza la quale tutto questo non sarebbe possibile e a BIG RAM, grande uomo prima che grande Coach, che ha contribuito a farmi crescere prima come persona oltre che come giocatore ed ovviamente un grazie va a tutto il resto della squadra, compagni e staff, con i quali condivido fatiche ed emozioni ogni giorno.

Ora non c’è tempo da perdere, prepariamoci per il campionato.      GO RAMS!!!!!!

TOMMY#55