Sabato a Milano il primo corso arbitri.
Partirà sabato il primo corso arbitri che dovrebbe entro Natale permetterci di raggiungere la qualifica per poter scendere in campo già dal prossimo gennaio. Sarà interamente gratuito, così come la divisa ed il necessario per scendere in campo e ci aspettiamo una numerosa risposta da parte di tanti che hanno ancora voglia di partecipare e non solo di criticare. Credo che per molti che dal football hanno solo ricevuto sia giunto il momento di adoperarsi, divertendosi, per permettere ad altri di ricevere a loro volta. Si tratta di sacrificare poche serate, tre o quattro e due sabati pomeriggio, per imparare i fondamentali, sempre in un clima che tutto ricorda salvo la scuola. Più saremo e più sarà divertente sia imparare sia arbitrare questa primavera quando cominceranno i campionati. Certo qualcuno penserà di non essere all’altezza, perché secondo voi non lo pensano anche i giocatori o gli allenatori? Qualcuno penserà che poi gli toccherà litigare con la moglie per rinunciare ad una domenica insieme e questo potrebbe essere vero, ma proprio se saremo tanti a fare il corso e poi ad arbitrare saranno poche per tutti gli impegni obbligatori. Ogni week end c’è chi gioca di sabato pomeriggio, chi di sabato sera, chi di domenica e credo che dare la propria disponibilità per uno di questi appuntamenti per qualche week end non credo che sia impossibile, fermo restando che sono convinto che una volta che inizierete vi accorgerete della voglia di migliorarvi sempre di più facendo sempre più esperienza. Ci hanno sempre dipinto l’arbitrare come un sacrificio, ma del resto mi hanno sempre detto che anche giocare era una cosa da matti. Bene non è vera la seconda, così come non è vera
la prima. Arbitrare è bello, divertente con le sue difficoltà, come ogni cosa, ma di grande soddisfazione. Sono orgoglioso della mia carriera da giocatore, così come lo so di quella da allenatore, ma la lo sono ugualmente di quella breve da arbitro che spero possa aumentare e migliorare ulteriormente e spero di poterla fare in futuro insieme a tante facce note con le quali ho condiviso il campo. Ci siamo sempre riempiti la bocca sostenendo la capacità di metterci in gioco, bene ora si tratta di passare dalle parole ai fatti, molti hanno attribuite colpe non loro agli arbitri, ora è tempo di capire la difficoltà di decidere in pochi secondi, permettendo ad altri di trovare comode giustificazioni nel vostro modo di arbitrare. Gli arbitri formatori, mi hanno anche fatto capire che se una sera del corso non potrete essere presenti vi faranno avere la registrazione, anche s eè preferibile visto l’esiguo numero di lezioni di essere presenti. Non mi resta che dirvi dove ci incontreremo, perché come è ovvio io ci sarò perché le sfide ho ancora la forza di raccoglierle e dato che quando le accetto, mi piace farle al meglio, il corso si terrà presso la sede del Coni regionale Lombardo in sala “E” al primo piano da SABATO 25 alle 14 proseguirà poi nei seguenti giorni LUNEDì 27-11 dalle 20 alle 23, MERCOLEDì 29-11 dalle 20 alle 23,LUNEDì 4-12 dalle 20 alle 23, MARTEDì 12-12 dalle 20 alle 23, DOMENICA 17-12 dalle 10 alle 18. Lo stesso corso verrà tenuto in tutte o quasi le regioni d’Italia. Sarebeb bello che la Lombardia continuasse la sua tradizione di essere la culla del football americano in Italia.