BACK TO THE CHAMPIONSHIP
Ieri è stata una giornata molto importante per il nostro sport perché Pollo e Greg sono andati ieri mattina alla riunione programmatica per il campionato CIF9 2022 Trofeo Paolo Crosti.
Partenza all’alba per arrivare a Firenze alle 10:30, in tempo per l’inizio della riunione. Sì, ho detto proprio Firenze poiché a differenza degli altri anni in cui ci si trovava tutti a Roma, quest’anno il ritrovo è stato fissato presso Guelfi sport center.
Scelta strategica sia in termini logistici, alla fine la maggior parte delle squadre si trovano al nord, purtroppo… sia in termini di ottimizzazione visto che mentre noi decidevamo come strutturare il campionato CIF9, sul campo di disputava la finale U12 della Coppa Italia.
Ma veniamo alle cose più interessanti, quest’anno abbiamo 36 squadre iscritte al via su un totale di 58 squadre iscritte attive a livello FIDAF Tackle.
L’anno scorso erano 56 quindi vediamo un trend positivo per il nostro movimento nonostante la situazione sia difficile.
FORMAT
- 9 gironi da 4 team, il nostro girone vede come avversari (PREDATORI – GORILLAS – HAMMERS)
- 4 Partite di regular season
- Si gioca contro tutte le squadre del girone e si gioca 2 volte solo con rivalry game (in genere la squadra più vicina dal punto di vista regionale)
- Qualificano 28 squadre alla post season – Le prime 3 di ogni girone più la migliore 4°
DATE
- Inizio campionato o 13 o 20 o 27 marzo, ognuno di questi weekend giocheranno solo 3 gironi con 6 partite (Ci comunicheremo quando iniziamo noi entro metà febbraio)
- 29 maggio Bye
- 5 giugno giocano tutte 14º di finale (wild card)
- 12 giugno bye
- 19 giugno ottavi di finale è sono in bye le prime due del Ranking
- 26 giungo 4º di finale (SILVER BOWL)
- 3 luglio semifinali (ITALIAN BOWL IN OHIO a Toledo )
- 10 luglio bye
- 17 luglio bye
- 24 luglio trofeo Paolo Crosti (Main Event, quindi evento dedicato solo al CIF9)
La più grande differenza rispetto agli scorsi anni la vediamo nel fatto che la programmazione delle partite di post season non verrà più fatta con la divisione NORD e SUD, ma utilizzando il RANKING NAZIONALE.
Il motivo di questa scelta è perché la linea di confine tra nord e sud purtroppo è ormai arrivata all’altezza di Bologna, questo significa che sono sempre le stesse squadre che potrebbero essere penalizzate capitando ai playoff contro squadre di estremo sud con conseguenti trasferte onerose e difficili.
Così facendo avremo il rischio di avere un campionato più costoso per tutti, vero… anche se le proiezioni che abbiamo fatto basandosi sui dati del campionato 2021 dimostrano che alla fine poco cambia. Vero anche però che avremo un campionato più giusto in termini di competitività e distribuzione delle partite.
La scelta è stata di creare dei gironi che fossero il meno costosi possibile per poter poi far giocare all’80% delle squadre una 5° Partita più competitiva.
Non sappiamo se questa sia la scelta giusta, come ti muovi hai il rischio di sbagliare.
I fattori in gioco sono tanti e spesso non visibili ai più, come ad esempio gli arbitri che purtroppo non sono ancora in grado di clonarsi e quindi riescono gestire massimo 14 partite per weekend.
Quest’anno, questa è la via. L’anno prossimo starà alla bravura di Fabio Tortosa e di tutto il team della federazione, tirare le somme e capire se l’anno prossimo potremo migliorare qualcosa.
Di sicuro l’obiettivo non dovrà mai essere quello di alzare i prezzi per coprire i costi, ma trovare soluzioni smart per abbattere i costi ed abbassare i prezzi.
L’obiettivo è sempre quello di trovare un modo divertente di giocare un campionato, dando però la possibilità a più gente possibile di approcciarsi a questo sport.
Ultimo punto riguarda la sicurezza, poiché per giocare le partite non sarà necessario fare i tamponi come l’anno scorso ma ci atterremo al nuovo protocollo che richiede il Green Pass rafforzato.
Qualora ci dovessero essere 5 positivi certificati sui tesserati allora la partita verrà sospesa.
Ci siamo ragazzi, ora che sappiamo qual’è la via che dovremo percorrere, ora che abbiamo fatto 4 mesi di duro allenamento per arrivare fin qui, mancano solo tre cose da mettere in campo..
Cervello
Cuore
Coglioni
LET’GO RAMS!!!