The art of the Double-Move
Il 19 aprile 2020 si è tenuto il webinar della Fidaf riguardante i Wide Receiver, concentrato in particolare ne “L’arte della Double-move”, tenuto dal Coach Michael Vanucci. Per chi non ha familiarità con le Double-Move: sono quelle tracce che partono come una traccia base, quindi ad esempio Slant, Post, Corner, ma poi cambiano per diventare qualcos’altro. Da qui il nome Double-move: perché all’inizio si fa un movimento e non appena il difensore abbocca si cambia drasticamente traccia.
Come si può capire dalla natura di queste tracce, sono da costruire con varie azioni, non è possibile eseguirle subito, infatti in partita di solito se ne eseguono poche. Per questo motivo devono essere lethal e svolte alla perfezione, curando ogni minimo dettaglio. Nel webinar sono state analizzate nel dettaglio 11 tracce con l’ausilio di video per far comprendere al meglio di cosa si stava parlando. Grazie a questa analisi approfondita si realizza come il Football Americano sia uno sport basato principalmente sulla tattica e sulla bravura di un giocatore ad eseguire la tecnica. Conta difatti relativamente poco quanto un giocatore sia grosso, veloce o alto perché l’importante è come viene eseguita una traccia. In questo gioco molto fisico un fattore importantissimo è la tecnica, senza la quale probabilmente il football americano non sarebbe mai arrivato ad essere uno degli sport più seguiti al mondo.
L’importanza che viene data anche ai più piccoli gesti è impressionante: ad esempio un gesto banale come girare lo sguardo verso il quarterback, posizionare il corpo in una certa maniera rispetto ad un’altra, il modo con cui si fanno determinati passi e via discorrendo dimostrano come il Football sia uno sport di testa e non di muscoli, come in molti credono. Una cosa che mi ha colpito è come si punti sempre a far si che l’avversario sia dove vogliamo noi, al momento esatto in cui vogliamo noi. E’ un gioco psicologico, che sfrutta la tensione e anche un po’ l’ego di chi ti sta davanti. Nel momento in cui il wide receiver muove la testa verso il quarterback, il cornerback pensa che stia per ricevere, quindi accelera al massimo per tentare l’intercetto, ma è proprio in quel momento che il wide receiver colpisce, cambiando traccia o facendo una finta, e sfugge al cornerback. Giocando con la “paura di fallire” del cornerback il wide receiver ottiene ciò che vuole, il tutto senza neanche sfiorare l’avversario: è entusiasmante.
Un aspetto che salta subito all’occhio dalla visione del webinar è quanto lo sport negli Stati Uniti sia considerato diversamente da quanto avviene in Italia. Ovviamente negli USA il football americano è lo sport nazionale e quindi andrebbe paragonato al nostro calcio: ogni bambino ci gioca fin da quando riesce a stare in piedi ma la serietà con cui viene affrontato questo sport, sin dall’età della high school, sembra superiore a quella che qui in Italia viene destianta al calcio a quell’età. Una differenza abissale è evidente osservando come i bambini imparino i fondamentali fin da piccoli, quindi arrivano all’età di 14-15 anni, quando devono imparare la tecnica per svolgere le azioni, con i fondamentali che ormai sono parte di loro.
In conclusione il webinar è stato molto interessante e abbiamo imparato molto sull’arte della Double Move, lo consideriamo di ispirazione soprattutto per quanto riguarda l’impegno, perché se si vuole diventare veramente bravi in questo sport bisogna impegnarsi a fondo, curando ogni minimo dettaglio, anche quello che può sembrarci più inutile o superfluo.
Per finire, rilanciamo l’appuntamento dell’SSA per il prossimo webinar, in programma domenica 26 aprile 2020 alle ore 17.30. Un altro ospite internazionale di rilievo, il coach messicano Andres Figueroa Portela ci parlerà del sistema di placcaggio con “Approach/Angles of Attack – Portela Tackling System”. Il seminario sarà in lingua spagnola, con traduzione a cura di Manfredi Leone.
Sul sito della federazione (www.fidaf.org) trovate tutte le informazioni per iscrivervi. Noi ci saremo, non mancate.
The art of the double move: https://www.youtube.com/watch?v=H60wBVUqFbY
Fidaf TV: https://www.youtube.com/channel/UCnYE3T27BM2I3Swywm1hpKA
WEBINAR FIDAF #5: “Approach/Angles of Attack – Portela Tackling System” https://www.fidaf.org/notizie/read-art.asp?id=1934