Si parte in tutti i sensi.
Come ogni anno quando a giugno vengono proclamati i vincitori del premio Joe Costanzo e Rich Cannon sembra sempre una data lontanissima e non ti rendi conto realmente di cosa succederà. Poi cominci ad accertarti che il tuo passaporto sia in regola, poi ti procuri il visto, anzi l’ESTA come è definito il permesso per entrare negli Stati Uniti, poi ti procuri i dollari, poi il Natale ti passa in secondo piano, attendendo il giorno della partenza che ormai è prossimo. Giovedì mattina Jack, Daniele e Roberto assieme a me partiranno alla volta di Nashville dove incontreremo Randy Danner, che arriverà da Los Angeles e comincerà la nostra settimana americana. I primi tre giorni a conoscere la città e a rinfrescarci la lingua, poi tre giorni di full immersion in quelle che sono le basi del football e la strategia e la filosofia dei vari coach che si alterneranno sul palco. Ogni anno una emozione incredibile e un arricchimento costante a contatto con persone speciali. L’appuntamento è per giovedì mattina alle 6.15 alla stazione nord per andare insieme a Malpensa da dove partiremo per New York e da li per Nashville dove atterreremo dopo 14 ore di viaggio. Unico impegno inderogabile per chi viene è il resoconto finale da fare alla Signora Anna Puzzarini, la donatrice delle borse di studio che ovviamente ringraziamo, ed ai compagni di squadra e la presenza all’allenamento di giovedì sedici gennaio, giorno del nostro arrivo a Milano. Come al solito vi terreno informati su tutto quanto vivremo.
Stesso discorso vale per l’inizio della stagione 2020. Sembrava una data così lontana quando ci siamo ritrovati a settembre, sembravamo avere davanti a noi tantissimo tempo prima di iniziare a giocare, invece siamo qui oggi verosimilmente a meno di un mese e mezzo dall’inizio del campionato. Per fortuna il grande lavoro fatto ci permette di poterci concentrare dal sedici in avanti alla sola preparazione tecnico tattica, avendo svolto un buon lavoro per tonificare adeguatamente il nostro fisico. Aspettiamo anche i risultati delle pagelle dei nostri studenti che dovranno dimostrarci che l’inizio della pratica del nostro sport ha segnato un deciso miglioramento nel loro rendimento scolastico universitario. Allenarsi per tempo equivale a studiare per tempo e noi vogliamo farci trovare pronti in tutti i campi. Riuscire ad esprimerci al meglio di noi stessi, senza aver rimpianti questo è il nostro obbiettivo. L’anno scorso uscimmo sconfitti da Verona alla semifinale, uscimmo orgogliosi per quanto avevamo fatto, consapevoli di aver perso con una squadra più forte ma anche di aver fatto tutto quanto avremmo potuto fare. Questo sarà anche il nostro obbiettivo per quest’anno. Dove arriveremo dipenderà dalla forza dei nostri avversari, ma cosa faremo dipenderà solo da noi a cominciare da stasera quando ci ritroveremo per il primo allenamento del 2020, al centro sportivo Saini, in via Corelli 136 come al solito.