Due reparti opposti una sola squadra.

Crediamo che solo il football americano abbia all’interno due reparti che si alternano in campo con compiti diversi ed opposti. Nel football infatti all’interno della squadra ci sono due reparti opposti. Una sola squadra ma due reparti distinti:difensori, attaccanti e le loro riserve oltre a qualche specialista: kicker e qualche volta ritornatore. Questo fa sì che durante tutti gli allenamenti ci sia grande rivalità tra i due reparti, ed  anche a seconda del ruolo nascono piccoli team all’interno del reparto. Le linee sia di attacco che di difesa si considerano un élite a parte, da loro nasce o si ferma il gioco, così come il qb e i ricevitori o i running back fanno reparto a se, di contro line backers e defensive back per la difesa. Tutto questo durante la settimana quando i vari reparti si fronteggiano anche aspramente e si allenano spesso per proprio conto con i propri coach, andando per sino a mangiare su tavoli separati. Domenica, tutta la rivalità sparisce, la squadra diventa un tutt’uno, un ingranaggio che deve muoversi all’unisono, e ognuno sa, perché lo ha provato sulla sua pelle, che i propri compagni faranno il meglio possibile, così come lo hanno fatto in allenamento e sanno che è proprio grazie al fatto che ne hanno saggiato le capacità che possono

fidarsi di loro. Tutto questo che per noi è normale diventa ricchezza pura quanto trasferiamo queste capacità nel mondo del lavoro. Pensate a quante volte all’interno di una multinazionale i venditori se ne fregano se la produzione li ha pregati di rallentare gli ordini perché non ce la fanno a stargli dietro, o al contrario quando li invitano a aumentarli perché hanno materiale da smaltire o quante altre situazioni in cui reparti della stessa azienda non lavorano come squadra, ma come se fossero elementi distinti di unità diverse. Queste sono le riflessioni che hanno portato molti formatori a rivolgersi a noi per aiutarli a fare “Team Building”. Questi sono i motivi per cui i nostri ragazzi quando vanno nel mondo del lavoro hanno una marcia in più. Lavorare in squadra per noi è qualcosa che ci appartiene, è nel nostro DNA. Siamo Rams non solo in campo ma anche e soprattutto nella vita. Sappiamo confrontarci anche aspramente, ma con l’unico e solo scopo di far diventare la squadra più forte. Rams united never be defeated!