Punt e Kick off questi sconosciuti

Sono molti anni che assistiamo a scene di panico ogni volta che una palla calciata su un campo da football non viene presa al volo ma tocca terra. Non appena questo succede in campo e nelle panchine tutti vanno in fibrillazione e cominciano ad urlare: “Lascia!”, “Prendi!”  “Via!”. Allenatori con livelli altissimi e giocatori con anni di esperienza quando una palla tocca terra pur sapendo le regole, almeno speriamo, vengono assaliti da enormi dubbi. Il regolamento parla di palla viva e palla morta ma cosa vuole dire? Sul kick off la palla è viva e ciò vuole dire che dopo aver percorso dieci yards dal punto del calcio, facilmente identificabili seguendo le righe orizzontali del campo, la palla è del primo giocatore che ne prende possesso a qualunque squadra appartenga. Se invece la palla esce dal campo lateralmente è fallo e la squadra che riceve potrà far ricalciare la palla cinque yards più indietro o ripartire dal punto in cui la palla è uscita.  Mentre se la palla entra in end zone e ne esce posteriormente o se un giocatore della squadra che riceve dopo averne preso possesso si inginocchia si ripartirà dalle 20 yards. Diversa la situazione su un punt. Solo la squadra che riceve il punt potrà impossessarsi della palla in quanto dopo il calcio la palla è definita morta e solo la squadra che lo riceve potrà rimetterla in vita toccandola, anche inavvertitamente, o impossessandosene. Per questo molte volte le panchine urlano via al giocatore che segue i rimbalzi della palla non essendo sicuro di essere nel giusto. Regola semplice sul kick off la palla è viva e sul punt la palla è morta. Spero che questa semplice spiegazione aiuti molti dei nostri spettatori a capire meglio e spero possa aiutare anche molti dei giocatori che da sempre hanno dubbi.