Un girone di ferro.

Girone di ferro così era stato battezzato il nostro girone e così si sta rivelando. I Wolverines sconfitti dai Lancieri più facilmente di quanto non dicesse il punteggio, si sono presi subito una bella rivincita contro gli stessi Lancieri e solo nel finale hanno ceduto andando in svantaggio nella differenza reti nello scontro diretto, risultato che potrà essere molto importante alla fine quando fra queste due squadre si dovrà verosimilmente vedere chi sarà la seconda e chi la terza. Noi andremo domenica a giocare a Bienate e dovremo fare molta attenzione perché i risultati fin qui registrati ci hanno insegnato di come ogni domenica le squadre giochino diversamente per la disponibilità o meno di alcuni giocatori e di come in questo il fattore campo possa essere una discriminante importante. Nel football a nove giocatori una sola assenza vuol dire cambiare più del 10% della formazione pensate quindi all’importanza di poter avere a disposizione due o tre giocatori che in trasferta ed incontrare due o tre giocatori che in casa non hanno potuto esserci. Due formazioni diverse per il 50% nella migliore delle ipotesi, solo così si spiegano cambiamenti così repentini da una settimana all’altra. Bisogna essere molto bravi nel leggere le partite e nel trovare contromisure adeguate in poco tempo per riuscire a gestire al meglio i propri giocatori. A tutto questo si inserirà tra poco il fattore pause che metterà a dura prova i preparatori atletici che dovranno essere molto bravi nel riuscire a dosare le forze e la condizione atletica dei giocatori, senza considerare che tra poco entrerà in vigore l’ora legale e un clima decisamente più caldo. Credo che mai come quest’anno alla fine la classifica rispecchierà il reale valore dei giocatori e dell’organizzazione di ogni società. Noi abbiamo il nostro primo grande traguardo nel riuscire a ribadire domenica a Bienate le buone cose fatte a Bresso nel secondo tempo, dimostrando di aver capito che le partite iniziano nel primo quarto e non nel terzo. La speranza è che anche se in trasferta, dato che è vicina, ci sia il sostegno dei nostri tifosi il cui apporto è sempre molto importante per i ragazzi. Come sempre chi non potrà esserci potrà seguire in tempo reale e da quest’anno grazie al grande lavoro di Edo Pollastri che ringraziamo, perfino con degli High Lights della partita. Collegarsi è facile basta collegarsi a Facebook e scrivere un messaggio in chat alla nostra pagina “RAMS Milano American Football Team” e chiedere “Qual è la prossima partita?”. Cliccate poi sul pulsante “Segui il Live!” per poter rimanere aggiornati sulla partita con tanto di video e foto!