Rams al Superbowl.
Questa week end sancirà la fine della stagione agonistica del football americano in USA e come sempre per due giorni anche la televisione italiana ed i giornali italiani si ricorderanno che esiste il football americano, ovviamente quello dei professionisti. Organizzato da una tra le più grandi multinazionali al mondo, la NFL properties attenta a tutto. Pensate che è la seconda volta che vengono a diffidare i Rams di
Milano per l’uso del nostro marchio. La prima volta fu nel 1984 quando avevano effettivamente ragione in quanto avevamo, sia pure con colori diversi, le corna sul casco identiche a quelle degli allora Los Angeles Rams. Non appena ricevuta la lettera degli avvocati della NFL properties ci accordammo subito e cambiammo il marchio ottenendo però il permesso di utilizzare il nome che depositammo immediatamente con il logo attuale all’ufficio Marchi e Brevetti. Recentemente uno studio legale di Torino per conto del loro cliente NFL Europe ci ha di nuovo scritto pretendendo da noi mille rinunce sul marchio Rams, per concederci di utilizzare il nostro marchio. Il nostro marchio, appunto. Questo marchio che utilizziamo da quarantanni in tutto Italia è stato disegnato da noi, depositato da noi e diffuso da noi su tutto il territorio nazionale. Pur volendo mantenere buoni rapporti con NFL Europe, non siamo disposti a rinunciare a ciò che è nostro di diritto e di storia. Questo ve lo diciamo per dirvi come la NFL Properties sia USA, sia quella Europea sia molto attenta a tutto ciò che succede in giro per il mondo, anche se a volte, come nel nostro caso, si muove a sproposito contro chi il football cerca faticosamente di diffonderlo agevolando, senza nulla chiedere, anche il loro business. Pensate che solo lo stadio di Atlanta, dove si giocherà il Superbowl, che è stato inaugurato nel 2017 è costato oltre un miliardo e mezzo di dollari ed è andato a sostituire lo stadio precedente che era del 1992. Immaginate di che giro di affari stiamo parlando. Tornando alla partita sulla carta si preannuncia una partita estremamente combattuta e dovrebbe essere estremamente piacevole da vedere: da una parte i Rams con una difesa arcigna ed un dal grande futuro, dall’altra Brady al suo nono Superbowl personale, con i suoi Patriots, che come hanno detto ai tifosi in una manifestazione di promozione dell’evento: “ We are still here”. Si sono ancora li e venderanno cara la pelle ma i Rams non saranno da meno. La diretta su Rai 2 dovrebbe facilitare la vista di questo evento che non è solo la finale dello sport più popolare in USA e forse del mondo, ma è uno spettacolo incredibile e come tale andrebbe visto anche da quelli non ancora appassionati di football.