Grande lezione sulla comunicazione al corso per Alta Formazione.
Sabato mattina lezione molto interessante tenuta dalla dott. Adriana Lombardi sulla comunicazione. Due ore veramente interessanti su cosa vediamo, capiamo, recepiamo dei messaggi che gli altri credono di darci. Comunicare, vale a dire mettere in comune, sembrerebbe molto facile ma la dottoressa ci ha spiegato come di fatto molto di quello che pensiamo venga messo in comune spesso non venga recepito, per una propensione a non ascoltare presi molte volta dalla bramosia di rispondere, che è insita in quasi tutti. Dopo questa premessa è stata Francesca Cola ha spiegarci come fare per rendere più efficaci le nostre comunicazioni. Nel pomeriggio Giorgio Caruso, capo ufficio stampa della Federazione Scherma, ci ha illustrato come rendere la comunicazione efficiente oltre che efficace, dimostrandoci la veridicità delle sue affermazioni con i successi comunicativi che è riuscito ad ottenere per la sua federazione. Ovvia che la stima in lui è aumentata in maniera esponenziale quando ci ha rivelato che di fatto il termine capo ufficio stampa, era un termine esagerato, dato che l’ufficio stampa, era composto esclusivamente da lui coadiuvato da un’altra persona che si occupava esclusivamente dei social. Come ci hanno dimostrato spesso non riusciamo a vedere o a capire ciò che nelle intenzioni di chi lancia il messaggio appare palese e questo credo che dovrà essere tenuto in debito conto in futuro quando cercheremo di comunicare. A fianco pubblichiamo un esempio di come spesso il nostro cervello vuole a tutti costi definire in qualcosa di conosciuto ciò che di fatto sono solo segni nel bianco. Spesso facciamo la stessa cosa con le parole, quando cerchiamo di completare con nostra immaginazione domande non definite o pensieri appena iniziati. Giornata ben spesa di cui ancora una volta dobbiamo ringraziare il football che ci ha permesso di accrescere le nostre conoscenze frequentando questo corso. Ne faremo tesoro e cercheremo di trasmettervele.