Da martedì la squadra quasi al completo.
E’ suonata questa settimana la campana per tutti i giocatori che vogliono entrare a far parte dei Rams per il prossimo campionato. Solo alcuni saranno ancora assenti per giustificati motivi, Max ancora in USA a finire il suo semestre, Alessandro in Portogallo per l’Erasmus, pochi altri impegnati per lavoro, mentre è ritornato dall’Ecuador, Bob e dall’Olanda, Guido. Il programma di quest’anno prevede alcune sedute con il nostro mental coach al posto del consueto allenamento atletico in questa fase di preparazione, diciamo fino a Natale, per cui continueremo il martedì la parte tecnica lavorando su fondamentali sia di posizione che di reparto, mentre i giovedì si alterneranno tra preparazione atletica e preparazione mentale. Come ogni anno qualcuno ha deciso di lasciare e qualcuno si è aggiunto alla squadra amalgamandosi velocemente, come ogni anno, e come da tradizione, lavoreremo per mantenere alto il nostro standard, formando i giocatori nei ruoli lasciati scoperti continuando la nostra filosofia che ci ha sempre portato a crescere in casa i nostri giocatori senza chiudere le porte in faccia a nessuno ma senza mai cercare giocatori in forza ad altre società. Del resto la forza dei Rams da sempre è stata nella squadra in cui singoli talenti hanno potuto mettersi in mostra ma proprio perché si sono messi al servizio della squadra e lei al loro. Siamo convinti che anche quest’anno riusciremo a divertirci riuscendo a fare un ulteriore passo avanti, anche se come al solito non sarà facile e avremo bisogno del sostegno e del contributo di tutti. Il coaching staff ha lavorato bene sa settembre ed oggi possiamo dire che tra i nuovi ed i vecchi l’unica differenza stia nell’esperienza che solo il giocare delle partite ti può dare. Oggi a tre mesi di distanza dal primo allenamento ci aspettiamo anche dai nostri ragazzi impegnati negli studi un cambio id passo nel loro rendimento scolastico, gli stessi progressi che vediamo sul campo, la stessa capacità di concentrazione che sta migliorando allenamento dopo allenamento, dovrà essere utilizzata sui libri, la stessa costanza e dedizione dovrà far sì che professori e compagni
si rendano conto che qualcosa è cambiato in voi. Oggi avete la responsabilità non più solo di voi stessi ma anche di tanti vostri compagni che dopo aver condiviso le vostre stesse difficoltà si sono impegnati per stimolare i propri compagni e se stessi per far capire a tutti che noi non facciamo solo uno sport, non ci limitiamo ad impegnarci per vincere una partita, ma abbiamo obbiettivi molto più ambiziosi. Come recita il nostro decalogo, noi vogliamo cambiare il mondo iniziando da piccoli passi, da piccoli obbiettivi che ogni giorno vogliamo raggiungere consapevoli che tutti questi obbiettivi, messi in fila uno dopo l’altro, contribuiranno a farci uomini migliori ed a capire fino in fondo perché si continua a dire: “ Rams? Is enough!”