L’importanza di fare bilanci.

Dalla nostra nascita ci siamo ripromessi che, sebbene la legge non lo preveda, accontentandosi di un resoconto sommario, noi avremmo sempre redatto alla fine di ogni anno un bilancio consuntivo ed un preventivo. L’esperienza ci ha insegnato a non fare mai il passo più lungo della gamba e a programmare la nostra esistenza, consapevoli della tragedia che rappresenta pe runa ragazzo la squadra presso la quale gioca. Inoltre è diritto di tutti conoscere come i soldi vengono spesi, specie quando si chiede agli stessi giocatori di contribuire alla sopravvivenza della società. C’è da considerare inoltre che una società che pretende dai giocatori lealtà, impegno ed onesta deve essere la prima a fugare qualsiasi ombra di doping amministrativo, giustificando ogni euro entrato ed ogni euro uscito, così da utilizzare nel giusto modo ciò che le leggi hanno pensato per aiutare le società sportive, contando sulla correttezza dei dirigenti pur sapendo che le stesse leggi si prestavano facilmente a scopi fraudolenti. Noi siamo fermamente convinti che il tempo speso a preparare i bilanci  e a farli approvare dall’assemblea dei soci/ giocatori non sia mai tempo perso, ma un momento di crescita di tutta la squadra e ci dispiace quando qualcuno sottovaluta l’importanza dell’aspetto finanziario. Il nostro sport, al nostro livello, non garantisce a qualsia voglia sponsor un ritorno adeguato all’investimento, do

bbiamo quindi puntare sull’aspetto formativo e sociale, sui valori che questo sport può e deve trasmettere per attrarre investimenti da parte delle aziende o semplicemente da parte di chi ritiene che investire nel sociale contribuisce a migliorare il mondo in cui viviamo. Molti genitori sono disposti a spendere soldi in ripetizioni, senza per altro risolvere spesso i problemi, noi ci impegniamo per insegnare metodi che servano siano sia per imparare a giocare ma anche per imparare a studiare, tentando di risolvere il problema all’origine. La sinergia tra famiglia  e società deve essere stretta e collaborativa per ottenere risultati soddisfacenti, sia in campo agonistico che scolastico,  ed ogni volta che ciò si è verificato il successo è stato raggiunto. Lo sport praticato seriamente è la cosa più importante come metodo educativo e formativo  per un ragazzo, a condizione che tutti gli attribuiscano la stessa importanza. Se viene vissuto dalla famiglia come un hobby da praticare ogni tanto, al quale si può rinunciare tranquillamente quando non sia ha voglia,  se non viene vissuto dai giocatori come un impegno preso nei confronti di se stessi, i compagni, gli allenatori, se dopo averlo fatto diventa una scusa per non fare altro, allora è meglio non fare neanche lo sforzo di iscriversi nei Rams. Buona parte dei nostri finanziatori credono nei valori e nel metodo da noi seguito a condizione che sia serio ed applicato. Noi non deluderemo loro perché da questo dipende la sopravvivenza dei Rams ma soprattutto è per questi obbiettivi che molti collaborano con noi senza richiederci compensi economici. Giovedì all’assemblea decideremo sul programma dei prossimi tre anni e saranno tre anni impegnativi, per questo dovremo sapere che sarà disponibile  a condividere questa nostra avventura e chi no.