La relazione, del Presidente, al bilancio
Relazione al Bilancio dei Rams A.F.T. a.s.d.
Cari soci ed associati, pubblico oggi la relazione al bilancio consuntivo 2014-2015 che vi sottoporrò per l’approvazione tra pochi giorni nell’assemblea annuale.
Come sempre ho pregato i bravi e pazienti professionisti dello studio Oggioni, che seguono il nostro bilancio, di redigere conto economico e stato patrimoniale, nel modo più chiaro possibile così da rendere quasi inutili le mie spiegazioni. Il conto economico, anche quest’anno, esprime con chiarezza dove e come sono stati spesi i soldi raccolti dalle vostre quote associative, di cento cinquanta euro per l’anno scorso, dai generosi contributi di chi ci ha sostenuto nuovamente partecipando alla campagna “Il mio contributo per rimanere puliti” , dagli sponsor per il calendario, dalle nostre prestazioni di team building , sempre più apprezzate e richieste, che abbiamo fatturato e lasciato alla società
Stato Patrimoniale
Attività: al punto 1.24 alla voce Altri beni materiali troverete il pc portatile usato per vedere i filmati ormai obsoleto ed ammortizzato , ma ancora in uso. Al punto 1,62 la fattura ancora non pagata al 31 luglio, per una sessione di coaching da me effettuata. Al punto 1.70 delle attività troverete il 50 % dell’iva non ancora incassata, che tratterremo forfettariamente al pagamento della fattura ancora inevasa, come previsto per le società sportive. Al punto 1,81 quanto si trovava sul conto corrente della società al 31 luglio 2015. Alla voce 2.03 troverete la somma delle perdite degli esercizi precedenti.
Passività: al punto 1.24 Il PC portatile ormai ammortizzato. Al punto 2.24 troverete il finanziamento da me elargito alla società per ripianare le perdite degli esercizi precedenti. Al punto 2.41 si tratta della spese effettuate per nostro conto dallo studio Oggioni e non ancora ripianate. Al punto 2.45 un IVA che abbiamo contestato del 2012 e tutt’ora in bilico e quella che dovremo pagare per la fattura ad oggi inevasa. Al punto 251 infine è la fattura da pagare allo studio Oggioni & patners per la loro preziosa consulenza.
Spero di essere riuscito a spiegarvi per lo meno a grandi linee, come leggere il nostro stato patrimoniale risponderò comunque ai dubbi che dovessero insorgere nel corso dell’assemblea.
Conto economico.
Abbiamo cercato anche quest’anno di rendere il più comprensibile possibile le voci di spesa del conto economico cercando di raggrupparle il meno possibile cosi che fosse chiaro a tutti come vengono spese le entrate. Grazie ad un prudente bilancio preventivo redatto sempre largheggiando sulla previsione di spesa, che prevedeva uscite per un totale di circa trenta tre mila euro, siamo riusciti a coprire quasi tutte le spese effettuate , limitando il saldo totale a ventinovemila ottocento diciotto euro e chiudendo con una perdita di mille duecento ottanta quattro euro. Per vostra chiarezza vi ricordo che nelle spese di viaggio e alberghi e ristoranti sono comprese oltre le trasferte a Viterbo, Padova, Belluno e Novara quella ben più onerosa per ila trasferta dei ragazzi vincitori del premio Sergio ed Anna Puzzarini a Luoisville per la convention dell’AFCA. Tra le spese per le attrezzature sportive una buona parte è stata assorbita dalla slitta . Inoltre quest’anno avendo partecipato a due campionati abbiamo dovuto pagare doppia iscrizione, oltre quella all’AICS.
Credo che possiamo anche quest’anno essere orgogliosi del lavoro svolto, una stagione , o meglio due stagioni che ci hanno visto sempre protagonisti, vincitori nella prima e finalisti nella seconda. Come vedrete dal conto economico non ci sono voci che riguardano il pagamento di nessuna della persone che collaborano a qualsiasi titolo con la squadra, mantenendo l’impegno di avvalersi di soli collaboratori felici e orgogliosi di contribuire alla nostra crescita ed organizzazione. Tutto questo ovviamente è stato possibile grazie al contributo di tutti voi, dei nostri sostenitori e sponsor ma anche grazie alla specializzazione ormai raggiunta nel Team Building fatto alle aziende, che ci permette di fatturare alcune entrate essenziali per far quadrare i conti. Non posso dunque, a nome mio e del Consiglio, che ringraziare di cuore tutti coloro i quali rendono possibile la realizzazione di questo nostro sogno. Spero di aver soddisfatto le vostre aspettative sia nella gestione sia nelle scelte, sebbene chiudiamo l’anno con un piccolo passivo. Piccolo passivo che ho provveduto a ripianare personalmente senza ricorrere ad altri aggravi per i soci, rimanendo la società debitrice verso il solo Presidente per il suo finanziamento infruttifero, ritoccato di poco questo anno, come presente allo stato patrimoniale.
Vi chiederò quindi di approvare il bilancio consuntivo che garantisco veritiero e conforme.
Paolo Crosti