Si avvicina la data dell’assemblea.
Credo che settimana prossima sarà convocata l’assemblea ordinaria per l’approvazione del bilancio e consuntivo e di quello preventivo ed in quella occasione saranno proclamati i giocatori che quest’anno vinceranno la borsa di studio Sergio ed Anna Puzzarini per andare a San Antonio in Texas in occasione della convention annuale dell’AFCA. Quest’anno non avendo giocato il campionato autunnale per decretarne i vincitori dovremo basarci sull’impegno e la costanza dimostrata durante l’anno, oltre ovviamente la conoscenza della lingua inglese, il buon rendimento scolastico, se studenti, la possibilità, le potenziali capacità e la voglia di diventare coach in futuro. Non sarà una scelta facile, sebbene le nomination siano già state fatte, speriamo che la scelta ricada su giocatori che raccolgano il più ampio consenso. Abbiamo già avuto richieste di altri giocatori che si aggregheranno a noi pagandosi il trasporto aereo e questo non può che farci estremamente piacere, non solo per la condivisione di questa avventura, ma anche e soprattutto perché più persone preparate avremo in squadra e più potremo innalzare il nostro livello tecnico ed etico. Si, sembrerà strano, ma le sessioni che trovo più istruttive, sono quelle che non ti aspetteresti da chi viene venduto come colui il quale pensa solo a vincere, quelle che riguardano l’etica del gioco ed i suoi insegnamenti per la vita di tutti i giorni. Le sessioni plenarie ci aiutano a capire come alle spalle delle squadra dei professionisti si muova un mondo lontano anni luce da quell’enorme circo che è la NFL, fatto di tanti ragazzi e uomini che usano lo sport ed il football americano come veicolo per imparare tutte quelle cose che non si possono imparare sui libri: empatia, spirito di squadra, disciplina, leadership e così via. Il sentire e vedere personaggi oggi affermati che vengono a raccontare quanto la loro esperienza in squadre di football sconosciute ai più, sia servita nella loro vita comune lavorative e privata ci conferma quello che tutti coloro che giocano a football capiscono. Ogni volta mi viene in mente quello splendido film interpretato da Warren Beatty, in cui il qb dei Los Angeles Rams si trova improvvisamente a dirigere una multi nazionale, senza apparentemente averne le competenze. Grande stupore, quando si accorge che ci riesce benissimo, utilizzando la stessa strategia che utilizzava quando
era sulla linea di scrimmage e durante la stagione agonistica. Film che consiglio a chi ancora non lo avesse visto. Aspettiamo dunque la convocazione per l’assemblea e facciamo un grande in bocca al lupo a tuti quelli che sperano di poter essere tra i prescelti.