Regole, formazioni e un pò di storia.
Ieri sera a causa delle avverse condizioni climatiche, ma soprattutto per preservare i molti influenzati ugualmente presenti, breve lezione sul regolamento, le formazioni che useremo durante la stagione e sulla storia del football . E’ stato solo il primo approccio alle regole, tanti altri ne seguiranno, ma è importante che i giocatori conoscano bene il regolamento che viene stilato fondamentalmente per la loro sicurezza e che conoscano la storia di questo meraviglioso sport. Come si è arrivati alle formazioni attuali, lo scopo del gioco e delle sue formazioni, sono tutte informazioni che non sottovalutiamo e che ci permetteranno di capire meglio tattiche e strategie sia nostre che degli avversari. Troppe volte, su tutti i campi, si vedono giocatori incerti sul da farsi durante un’azione di punt o di kick off e si sentono dalle panchina concitati ordine, qualche volta anche contrastanti, e troppe volte si vedono giocatori commettere falli che non ritenevano tali, pe rignoranza. Credo che sia nostro dovere fare in modo che ogni giocatore sappia esattamente cosa fare in qualsiasi situazione, per questo riteniamo
molto importante il lavoro fatto ieri sera a favore dei rookies, ma crediamo ugualmente utile per anche per quelli un po’ più esperti. Così crediamo che sia più facile, conoscendo il perché un giocatore si chiama quarter back, o full back, capire il gioco e poterlo spiegare a chi si avvicinerà in futuro. I migliori diffusori del nostro sport sono certamente i praticanti e più informazione possono dare ad amici e parenti per fargli capire le dinamiche del gioco alle partite meglio sarà. Domani si torna ad allenamento normale sperando nella clemenza del tempo. Intanto lunedì o martedì al più tardi è atteso finalmente il bilancio consuntivo definitivo. Non appena in nostro possesso fisseremo la data per l’assemblea, che dovrà non solo approvare il bilancio chiuso ma anche scegliere cosa fare in futuro una volta in possesso di tutti i dati utile a poter decidere