Appuntamento a Novarello domenica alle 18.00

Ieri sera, con dieci minuti di ritardo, si è concluso l’allenamento di rifinitura. Vuotato il fegato delle riserve di glucosio, siamo rientrati negli spogliatoi con la convinzione di aver portato a termine un buon percorso di preparazione , cominciato a sola una settimana dalla vittoria del 35° Superbowl organizzato dalla FIF. Palestra sotto la guida di Alfredo, poi il camp, con l’aiuto di Mike Lodish, poi i nostri allenamenti dove grazie alla volontà e disciplina di tutti siamo riusciti a migliorare la nostra tecnica. E’ stata la prima stagione senza Randy, anche se molti dei suoi insegnamenti, compresa l’organizzazione degli stessi erano comunque sempre presenti. Da qualche allenamento è arrivato Andrea Spiaggia che ci ha dato il suo prezioso contributo come defensive coordinator e che spero continui anche la prossima stagione.  Ieri sera è stato un grande piacere vedere anche  Piero Unione, Mattia Bogianchino tornati dagli USA dove lavorano, passare al campo per salutarci. Piero ha anche voluto allenarsi e avrebbe potuto giocare vista la condizione

atletica e la sua lunga militanza e sicuramente ci avrebbe fatto comodo, ma le regole si rispettano, lui non ha contribuito a conquistare i play off  non essendo mai stato a roster quest’anno , lui non può giocare. Con loro è venuto a trovarci anche Paolo Ferrario, il mitico Mattone, in una forma strepitosa, tornato 85 kg., peso che non aveva più dall’adolescenza, è voluto venire a darci il suo in bocca al lupo personalmente. Ora due giorni in cui l’unica cosa a cui stare attenti e reintegrare i carboidrati e rilassarsi, poi domenica alle 14.30, l’appuntamento al Saini per vivere questa nuova emozione.

Ieri pomeriggio si è chiusa anche la stagione della under, alcuni verranno con noi in

pulmann ad aiutarci in panchina, con loro l’impegno di potenziare l’anno prossimo la squadra con una buona campagna di reclutamento alle quale saranno ovviamente tutti coinvolti., mentre per coloro che raggiungeranno il sedicesimo anno di età, la possibilità di seguire le tracce
di Alessio e Max nella prima squadra.

Infine ieri mattina è stato ufficialmente donato dal Maestro Kengiro Azuma la sua ultima creazione. L’opera “MU-141, la vita infinita”. è stata realizzata dalla Fonderia Artistica Battaglia che ha anch’essa

contribuito alla donazione. L’opera posizionata sull’aiuola davanti al cimitero Monumentale lascia un segno indelebile del messaggio del maestro a tutti i cittadini milanesi. Noi siamo orgogliosi di averlo conosciuto e siamo vicini all’orgoglio di suo figlio Enry, nostro giocatore per tanti anni, per quanto suo padre ha fatto per la nostra città.

 

Non ci resta che rinnovare l’appuntamento al centro sportivo  Novarello, in via Dante Graziosi 1, a Granozzo con Monticello (No) alle 18 , per assistere alla finale del primo torneo IAAFL, in cui non si sa chi sarà il vincitore, ma potete scommettere che noi daremo tutto quanto potremo per onorare la nostra maglia e noi stessi.