Facciamo a chi beve di più?

Il luogo comune vorrebbe farci pensare che chi fa sport seriamente rinunci a divertirsi, mentre noi siamo convinti che sia esattamente il contrario. Provate a chiedere a qualsiasi atleta di buon livello se dovesse scegliere tra passare una serata in discoteca o giocare il giorno dopo una partita cosa sceglierebbe? Provate a pensare quante volte avete visto o sentito di  gente che in discoteca o subito dopo ha vomitato, litigato o è stata male e

pensate quante volte  queste cose le abbia mai raccontato qualcuno che praticava sport. Certo nello sport bisogna imparare ad affrontare le sconfitte, si perché quando si comincia a volersi migliorare confrontandosi con altri o anche con se stessi, capita di trovare qualcuno più bravo o essersi posti dei limiti troppo difficili, ma si impara in fretta a considerare la sconfitta non come un fallimento, ma come un nuovo punto di partenza. Il barcollare dopo l’arrivo di una maratona è ben diverso dal barcollare dopo aver bevuto l’ennesimo alcolico. Il primo laurea l’impegno e la determinazione, il secondo la solitudine e l’insicurezza. Quelli che  sostengono il maratoneta all’arrivo dopo la corsa sono persone di cui si è meritato il massimo rispetto, ben diverso dai buttafuori o dagli infermieri che  accompagnano un cliente  all’uscita o all’ospedale, per i quali sarete  solo degli imbecilli incapaci di controllarvi. Le gare sugli alcolici, sotto qualunque scusa, sia il gioco del generale, chi riesce a bere di più, chi riesce a bere il bicchiere infuocato

e cosi via non sono prove di coraggio sono invenzioni di chi gli alcolici li vende e che su questa imbecillità ci guadagna. Quelli che sicuramente ci perdono sono i reni ed il fegato, oltre, ovviamente,  il portafoglio. Si per bere ci vuole fegato, ma nel senso che ci vuole un fegato di ricambio molto presto, oltre ovviamente una buona dose di stupidità. Se io penso di essere una persona intelligente l’ultima cosa che vorrei è annebbiare il mio cervello, viceversa se penso di essere stupido sarò felice di avere una scusa per giustificare la mia stupidità. Alcune volte qualcuno prova a contaminare anche l’ambiente sportivo. Quelli che anziché capire che c’è un piacere nell’allenarsi nel conquistare ogni miglioramento del

proprio corpo, utilizzano sostanze chimiche o diete forzate con enormi carichi di calorie,  per cercare di costruire in pochi mesi quello che normalmente richiede anni. Ognuno di noi ha una conformazione fisica dataci dalla natura, facciamo in modo che sia nelle migliori condizioni possibili, ma non cerchiamo di farla assomigliare a ciò che non ci appartiene e che non è nostro. Scegliamo lo sport più adeguato al nostro fisico, tonifichiamolo e aumentiamo la nostra resistenza facendo leva sulla nostra forza di volontà, non su steroidi e anabolizzanti che se aumentano i nostri muscoli, indeboliscono le nostre capacità e la sicurezza in noi stessi. Non abbiate paura qualunque sia la vostra conformazione fisica troverete la vostra collocazione nei Rams, venite non rinunciate al divertimento che solo lo sport ed in particolare questo sport e questa squadra vi potranno dare. L’unica cosa che vi chiediamo sono le nostre famose tre  “C” : cervello, cuore e c.., fegato, appunto quello che vi servirà per non arrabbiarvi quando qualcuno pensandovi stupido vi sfiderà ad una gara a chi beve di più.