Rams di nuovo al Saini
Da stasera si torna alla normalità, finita l’esperienza con i Frogs di alcuni di noi, da stasera cominciamo a preparaci per il prossimo campionato. Sei allenamenti prima del test match del 15 giugno che dovrà consentirci di capire quanto il lavoro fatto questa primavera sui nuovi sia stato fruttifero e da dove dovremo ripartire a fine agosto quando ci ritroveremo per la preparazione atletica insieme ai veterani che hanno preferito riposarsi per farsi trovare pronti alla ripresa. Sul fronte societario il lavoro non potrà fermarsi. Il 17 di giugno è stata convocata l’assemblea elettiva e in quella occasione cominceremo a capire di più su come sarà articolato il prossimo campionato. Con l’ingresso degli
amici Pittbuls in FIF a.s.d. qualcosa si è cominciato a muovere anche nel centro sud e sarebbe fantastico se già da quest’anno riuscissimo a far partecipare un girone autonomo centro sud, che potrebbe proporre la sua candidata per il Superbowl. Il lavoro non sarà facile, far le cose bene non lo è mai stato, ma passo dopo passo come il nostro sport ci ha insegnato siamo sicuri di riuscire a realizzare i nostri sogni. Ogni società dovrà collaborare, dovremo fare in modo che la squadra degli arbitri cresca, abbiamo visto domenica quanto possa essere pericolosa l’improvvisazione. Dobbiamo continuare a tenere bassi i costi e pensare anche a formare dirigenti capaci di ben amministrare le loro realtà con programmi almeno triennali. Stiamo mettendo a punto anche una serie di attrezzature per le squadre che riteniamo indispensabili, quale per esempio i tabelloni segnapunti, piuttosto che slitte o altri marchingegni che possano aiutare i coach nel loro lavoro di insegnamento dei fondamentali., cosi come anche alcuni manufatti che aiutino le società a organizzare al meglio il loro magazzino. Cerchiamo di trasmettere agli altri la nostra esperienza così da aiutarli nel crescere evitando molti degli errori che caratterizzano le fasi di entusiasmo iniziale. Stiamo anche preparando corsi per aspiranti allenatori che aiutino ad approfondire non solo le conoscenze tecniche ma anche le conoscenze psicologiche, cosi da poter dare una formazione completa non solo ai nostri coach ma anche a chi ce ne facesse richiesta. Insomma come sempre non c’è tempo da perdere, c’è molto da fare e abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti.