4 e 11 maggio due date da segnare

 Fissate due date importanti: 11 maggio debutto della nostra under 15 in un bowl di flag football al centro sportivo Saini in via Corelli 136 a Milano  e il  4 maggio debutto di molti nuovi giocatori Rams a Viterbo, oltre ad alcuni giocatori che approfittando della pausa del campionato dei Frogs con i quali sono attualmente impegnati, si cimenteranno  in un Test Bowl ufficiale contro i Pittbulls per testare la loro organizzazione e preparazione per essere ammessi al prossimo campionato AICS, organizzato da FIF asd. Come nostra abitudine non ci limiteremo ad andare a Viterbo a giocare e tornare indietro, ma approfitteremo della trasferta per far conoscere ai nostri ragazzi sia Orvieto che Viterbo, per lo meno grandi linee. Come già l’anno scorso a Pisa siamo dell’idea di approfittare delle nostre trasferte per conoscere un po’ meglio la nostra bella Italia, per questo motivo partiremo sabato 3 maggio dal Saini e torneremo domenica 4 maggio, non prima di aver visitato il Duomo di Orvieto sabato pomeriggio e Viterbo, la città dei Papi, domenica mattina.  Unire il piacere di giocare al piacere di conoscere credo che non possa che gratificare ulteriormente i nostri giocatori. Il test match di Viterbo sarà inserito in una settimana di promozione fortemente voluta dagli amici dei Pittbulls che da tempo stanno lavorando sotto la direzione di un coach americano per prepararsi all’evento. Per l’ennesima volta riusciamo a collaborare alla nascita di una società in una città alla quale il football era sconosciuto e ancora una volta non possiamo che essere orgogliosi di aver sostenuto e sostenere queste iniziativa con fatti concreti. Siamo anche particolarmente contenti perché con  questa iniziativa siamo riusciti ad unire più forze che hanno collaborato insieme per la diffusione del nostro sport, principale obbiettivo dei nostri sforzi. Giocare  a football spendendo poco  si può, unica vera soluzione alla diffusa crisi economica, se tutti ne capiscono l’utilità e il piacere. La squadra degli arbitri è ovviamente al nostro fianco in questa iniziativa tanto che promuoverà un nuovo corso per diffondere la loro mentalità ed il loro spirito di gruppo. Insegnare l’orgoglio di essere parte della loro squadra, diffondere la mentalità di essere alleati dei giocatori e non i loro avversa, poco preparati e ben remunerati, abolire il pensiero che si perda o si vinca per colpa degli arbitri ma condividere  il principio che ogni loro gesto è fatto per tutelare la nostra incolumità fisica e la regolarità del gioco, anche quando dovessero vedere qualche cosa di diverso da quanto accada realmente.  Il loro ruolo, la loro mentalità è quella che ci ha permesso di crescere come uomini e come giocatori. Mai nel football gli arbitri si sono riuniti in una squadra esattamente come i giocatori, mai si sono impegnati per migliorarsi con tanta dedizione, mai hanno rifiutato gettoni di presenza o compensi, consapevoli che tali gettoni sarebbero stati pagati dai giocatori che già pagano per giocare, ma rifiutandoli si sono messi a loro pari, conquistando fin da subito il loro rispetto, il rispetto che si da a chi condivide gli sforzi e i sacrifici per lo stesso scopo: crescere divertendosi nello sport più bello del mondo. Di questo, oltre ad altro,  parleremo e parleranno a Viterbo il 3 e 4 maggio.