Ultime considerazioni sulle minacce

 

Ieri sera all’ allenamento alcune persone erano incredule sulle minacce fatte da un consigliere federale di Fidaf nei confronti di qualcun altro. Riporto quindi integralmente le frasi scritte da questo consigliere federale il quale si è ben guardato dallo scusarsi o pentirsi malgrado sia passato del tempo. Aspetteremo che la giustizia sportiva della Fidaf faccia il suo corso, nel caso ciò non succeda aspetteremo che sia il Coni stesso a prendere provvedimenti, nella speranza che qualcuno prenda le distanze da tale linguaggio e da tali comportamenti intimidatori, stigmatizzando che la violenza non può mai essere un mezzo educativo, e che solo attraverso il confronto delle idee si potrà sperare di vivere in una società migliore. Non entriamo nel merito della discussione che ha generato tali minacce perché non ci riguarda. Per dovere di cronaca vi dico che si parla di una norma regolamentare sul tesseramento variata dal consiglio federale di Fidaf senza che questo fosse messo all’ordine del giorno, ma trattandolo tra le varie ed eventuali. Ribadiamo comunque che non ci interessa chi abbia ragione o chi torto, ci interessa stabilire che non può in nessun caso essere minacciato chi esprime delle idee da nessuno, men che meno da un consigliere federale che dovrebbe dare l’esempio. Abbiamo omesso i nomi identificabili sostituendoli con delle x o delle y perché non spetta a noi fare giustizia sommaria. Ci sono procuratori federali e soggetti preposti. Abbiamo trasmesso al consigliere Federale di Fidaf James Dewar la denuncia con i nomi perché provveda a segnalarlo a chi di dovere.

Non abbiamo nulla di personale contro l’autore di tali minacce, non lo conosciamo personalmente sappiamo solo che è stato il mandante delle minacce già ricevute da me in occasione della convention a Dallas, perché lui stesso se ne era vantato nel medesimo forum su cui ha scritto recentemente. Aspetteremo con pazienza che gli organi preposti facciano le loro indagine e prendano i provvedimenti disciplinari che ritengono più opportuni. Vi daremo comunicazione non appena ne verremo a conoscenza.

 Tratto da http://forum.endzone.it/viewtopic.php?f=4&t=13837&start=495#p734117.

Top

Re: le bugie quanto so brutte

Messaggioda Ragazza D’oro » sabato 25 mag, 12:26  

ma si può fare una variazione del regolamento mettendola sotto la voce ” varie ed eventuali”? io penso di no e che vada messa nell’ OdG. chiedo cortesemente al sig. XXXXX, che ha la moglie avvocato , se ho ragione o no.

Ragazza D’oro

Rookie
Rookie

 

Messaggi: 91

Iscritto il: mercoledì 07 apr, 10:30

Top

Re: le bugie quanto so brutte

Messaggioda XXXXXXXX » sabato 25 mag, 22:23

Ragazza d’oro che altri non è che quell’idiota di Big Nose, quello contro la droga o il suo braccio destro.
Idiota se io so immodestamente moltissimo di diritto è perchè ho studiato e anche perchè da 20 anni lavoro a stretto contatto con giudici, pm, tribunali in genere.
Poi perchè faccio il sindacalista.
Terzo, so moltissimo di diritto sportivo, perchè quando faccio qualcosa, come candidarmi in un consiglio federale, cerco di farlo al meglio, e per meglio il minimo prevede sapere a menadito tutte le norme che regolano un esecutivo di una struttura federale e l’intero impianto normativo che regola quella disciplina.
Ti avevo già avvertito che la prossima volta che nominavi mia moglie ti avrei staccato la testa e ti ci avrei cacato dentro, ora caro vate del cazzo, la prossima volta che ti becco io per non sapere nè leggere e nè scrivere ti gonfio, poi se ragazza d’oro sei tu, tanto meglio.

XXXXXXXXXx

Rookie
Rookie

 Iscritto il: sabato 18 set, 0:42

Re: le bugie quanto so brutte

Messaggioda Ragazza D’oro » sabato 25 mag, 22:38

XXXXXXXX, sta prendendo 1granchio. Non sono chi pensa lei e la domanda era seria. Visto che si era mostrato molto meravigliato della piega che aveva preso l’affare Caruso ho dedotto che non fosse al corrente della modifica regolamentare passata in un ” varie ed eventuali”. Che sua moglie e’ avvocato lo ha scritto lei non ricordo se qui o sul forum di YYYYYYYYYY . Ripeto era una domanda seria ,non capisco dove ci abbia visto qualcosa di offensivo.