Nasce da Milano la carta dello sport.

 Molte le cose di cui dobbiamo parlare ma credo la più importante sia la fucina di idee che ieri dalle 9.30 alla Fabbrica del Vapore di via Procaccini a Milano denominata sport & Polis credo che meriti giustamente il massimo della nostra attenzione. Il tempo è galantuomo e ieri dopo molti anni grazie all’interesse dell’Assessora Chiara Bisconti del comune di Milano,  finalmente abbiamo visto tante persone, esperti, atleti, personalità dello sport a vario titolo concorrere per formare una carta dello sport che riconosca a quest’ultimo il grande ruolo educativo e sociale che merita. Dopo quanto successo tre anni or sono alla American Football Coach Association, finalmente anche a Milano si comincia a parlare di sport come formazione e non di vittorie e sconfitte. Non siamo ancora arrivati a

un riconoscimento ufficiale dello sport come aiuto alle capacità dello studente p

er migliorare il suo rendimento scolastico, ma siamo ad un passo. Sei i tavoli che discutevano su: 1 Impiantistica, 2 Palestre a cielo aperto, 3 Codice etico sport e legalità, 4 Lo sport conviene, 5 Sport e cultura di genere, 6 Sport per tutti. La nostra partecipazione ed il nostro contributo lo abbiamo portato al tavolo dove si parlava di legalità e dove alcune delle nostre idee sono state accolte favorevolmente. Il bilancio trasparente e pubblicato, stesura di bilanci di preventivi e consuntivi, affinché chi si associ conosca la situazione patrimoniale e gli obbiettivi che la società intende perseguire, la massima democrazia all’interno della società, con elezioni aperte a tutte i soci.Sul tema della legalità hanno avuto anche spazio le nostre idee sull’etica sportiva, sul valore fondamentale che gli arbitri hanno con il loro ruolo di alleati dei giocatori e non di avversari e il grande spessore

che deve avere chiunque decida di entrare a far parte della squadra degli arbitri, sacrificandosi per tutelare il gioco e i giocatori. Siamo convinti che la strada sarà lunga, ma ieri quando il relatore del nostro tavolo di lavoro, Davide Gentile,  ha citato me, in qualità di nostro portavoce, anche se mi ha attribuito erroneamente  ai Rhinos, ero commosso. Da tanti anni ci battiamo perché lo sport sia considerato un momento formativo importante e non uno strumento finalizzato a formare esclusivamente dei professionisti che cerchino il mezzo per risolvere problemi economici loro o della famiglia. Non siamo ancora al: “ Vai male a scuola, vai a fare sport che ti aiuterà a studiare.” Ma spero che non siamo più a .” vai male a scuola non ti mando a fare sport.” La strada è lunga dicevamo ma il primo passo è stato fatto e ci sembra nella giusta direzione e manca già un passo in meno.

Ecco, in sintesi, i contenuti della ‘Carta di Milano’ e i suoi dieci principi ispiratori:  

  1. lo  sport è valore sociale e culturale e deve poter  essere praticato da tutte/i
  2. lo sport per tutte/i supera le barriere fisiche e mentali
  3. lo sport è valore educativo e va insegnato nelle scuole di ogni ordine e grado
  4. lo sport è e deve essere sempre promotore di comportamenti etici
  5. lo sport è forza vitale sempre aperta ad accogliere nuove energie ed evoluzioni
  6. lo sport può essere praticato ovunque nel rispetto dell’ambiente circostante
  7. i luoghi dello sport nuovi o riqualificati devono rispettare e integrarsi con il territorio
  8. lo sport è benessere
  9. il movimento è benessere e quindi è alla base dello sport
  10. il riequilibrio di genere e discipline nello sport è veicolo di promozione delle pari opportunità nella società

Data questa importante comunicazione devo ricordare a tutti la festa di questa sera, dalle ore 20.45/21 al The Beach in via Corelli 62 , ingresso da via Taverna 2, denominata :”In toch down con i Rams”  inutile dirvi che i colori dominanti dovranno essere il nostro verde e bianco e che durante la

serata potrete assistere alla sfilata delle B Cheers , ragazze tifose dello  sport in genere,  che per questa occasione indosseranno capi dedicati ai Rams. Vi aspettiamo per le ventuno per una cena a bouffet e tanto divertimento. L’ingresso è gratuito.