Cosa abbiamo imparato dalla trasferta in Piemonte.

 

Ogni partita dobbiamo riuscire a capitalizzare il più possibile dall’esperienza vissuta. Il risultato non conta e non deve deprimerci se negativo ne esaltarci se positivo. Dobbiamo riuscire a guardare come abbiamo giocato, la nostra posizione di partenza, se abbiamo adempiuto alla nostra responsabilità, se eravamo al posto giusto nel momento giusto e se abbiamo agito di conseguenza. Possiamo anche guardare gli avversari per capire se hanno fatto i nostri stessi errori e se ne hanno fatti di meno e che tipo di errori abbiamo fatto. Quali noi più frequentemente e quali loro più frequentemente, così  da capire a breve su cosa dobbiamo lavorare con maggiore intensità e in generale quali sono i difetti più difficili da levare. Ogni partita un passo in avanti, senza premura ma con grande impegno con la convinzione che molti dei movimenti che il football richiede sono spesso in contrasto con quelli che noi abbiamo fatto abitualmente fin dall’infanzia. Lo studio dei filmati è essenziale per migliorarci perché ci sono molte cose che noi crediamo di fare in un certo modo e solo il vederci ci convince che non è così. Inoltre la possibilità di rallentare l’azione ci consente di capire esattamente dove comincia il nostro errore e cominciare di conseguenza ad intervenire dall’inizio. Alcuni errori commessi a Pisa sono stati corretti, altri non ancora, la strada certamente non è ne semplice ne facile. Quello che ci aspettiamo è di riuscire per settembre ad avere dei back up all’altezza dei giocatori partenti in formazione così da avere sempre in campo giocatori freschi e sopperire senza traumi ad eventuali infortuni. Non ci resta molto tempo, sei allenamenti poi altre partite il 9 giugno e infine dopo un’altra sessione di filmati il meritato riposo estivo. Due mesi circa in cui tenersi in forma ma senza contati, due mesi in cui prepararsi atleticamente, ma dedicandosi anche alle sessioni di esami, alle fidanzate, alla vita familiare e alle vacanze per farsi trovare pronti per una stagione impegnativa quale sarà la prossima. Il programma è in fase di definizione , così come il bilancio che pur con grandi sacrifici dovremmo riuscire a chiudere in pareggio anche quest’anno, malgrado l’acquisto delle attrezzature per i nostri under 15 a totale carico della società. Venerdì ricordo a tutti i nostri amici, tifosi, Rams ed ex giocatori l’occasione di incontrarci al The Beach di via Corelli 62, ingresso da via Taverna 2, a Milano dalle ore 20.30 /21 con cena a buffet gratuita, e durante la serata la sfilata delle ragazze che presenteranno alcuni modelli della collezione BCheers adattati ai Rams per l’occasione.