Non solo football

Quest’anno per la prima volta i ragazzi americani di alcuni fra i maggiori college degli States avranno l’opportunità di poter seguire  camp di calcio tenuti da ex campioni del mondo del calibro di Cannavaro, Costacurta ed altri. Perché parliamo di calcio, perché primo crediamo che tutto lo sport sia formativo se fatto con alcuni principi, secondo perché molti sono i lati positivi che apprezziamo in questi camp. In primo luogo l’organizzazione: c’è Paolo Taveggia, di cui non elenco i numerosi successi e meriti, ricordo solo che fu colui il quale portò il football americano sul piccolo schermo negli anni ’80,  poi, ci sono giocatori intelligenti e preparati che non solo hanno vinto e molto, sui campi da calcio, ma soprattutto hanno capito che la loro vita non poteva finire una volta appese le scarpe al chiodo ed allora sono riusciti a riciclarsi facendo qualcosa che gli desse comunque soddisfazione, permettendogli  di aiutare tanti ragazzi che condividono la loro passione, insegnandogli non solo a giocare, ma anche a capire quanto lo sport sia disciplina e  rispetto.  I ragazzi avranno l’opportunità di conoscere questi ed altri campioni al di la di come li hanno dipinti i giornalisti, potranno scoprire e conoscere non solo le tecniche di gioco, ma il carattere, la determinazione , ma anche la sensibilità che ne hanno fatto dei giocatori di successo. Non è un caso che una delle prime cose che si sono preoccupati di fare è stata quella di andare a parlare con l’associazione Red Cancer e andare a visitare i bambini di questa fondazione cercando di strappargli un sorriso, cosa che contrariamente a quanto si possa pensare è stata più facile del previsto, visto il carattere indomito e positivo di questi grandi piccoli. Parlavo di questa idea con Mike Lodish pochi giorni fa, sono convinto che sarebbe bello che anche molti ex Nfl facessero una cosa simile in giro per il mondo venendo a farsi conoscere in Italia e  non solo, con un programma costante e chi sa mai che l’iniziativa della  CIC – Champions’ International Camps, non possa iniziare una reciprocità tra il calcio ed il football. Troppi campioni negli Stati Uniti finiscono male dimenticati da tutti alla fine della carriera, questa idea potrebbe essere una piccola risposta ad un grande problema.

Per ulteriore informazioni sui camp: http://www.facebook.com/pages/CIC-Champions-International-Camps/545074415514351?fref=ts

Champions International Camps: www.cic-camps.com
Red Card Cancer: www.redcardcancer.org