Oggi la consegna dei caschi all’under 15 e asino si ma istruito
Con la consegna del casco all’under 15 oggi, finisce la prima fase del vostro addestramento e a pieno titolo diventate membri giocatori dei Rams. Avete dimostrato costanza e determinazione per arrivare fino a qui e vi siete guadagnati il diritto di indossare il casco che porta i nostri segni distintivi. In essi tanti ragazzi si riconoscono e per essi tanti sacrifici sono stati fatti. Da oggi quando scenderete in campo, il mondo non sarà più lo stesso, lo vedrete sempre da dietro delle sbarre, le sbarre che vi proteggeranno dai colpi fortuiti e che vi insegneranno a cercare gli sguardi dietro di esse. Da oggi sarete più protetti ma non dovrà essere un motivo per non continuare a tutelarvi attraverso la tecnic
a che avete imparato. Testa sempre alta, così da evitare qualsiasi contatto con essa se non fortuito. Non utilizzate mai il casco come arma di offesa. Il casco è e dovrà rimanere una protezione a urti fortuiti scaturiti da un gioco di contatto. Lo scopo del gioco come avete imparato è conquistare terreno e riuscire ad avere il possesso del pallone nell’area di metà avversaria, non colpire l’avversario. Ricordatevene sempre, così come dovrete ricordare che questo non è che un punto di partenza dal quale continuare a lavorare per migliorarvi, impegnandovi a fondo per riuscire a lasciare il campo ogni volta migliori di quando ci siete entrati. In bocca al lupo! Siete entrati nei Rams per vostra scelta ci resterete per vostro merito. Il vostro futuro dipenderà dal vostro presente.
Proprio ieri ho avuto il piacere di ricevere dall’American Football Coaches Association l’attestato della High School Coaches Academy che certifica la mia partecipazione ai corsi 2013. L’accademia comprendeva lezioni sui seguenti argomenti: sviluppo dei caratteri, la gestione del programma, la filosofia offensiva, la filosofia difensiva, NCAA questioni e legislazione. Inoltre ho anche ricevuto il certificato per il completamento del corso di sviluppo professionale 2013 rilasciato dall’AFCA e dalla National Collegiate Atlethic Association avendo seguito corsi di aggiornamento e specializzazione sui seguenti argomenti: Ncaa problemi e legislazione, sviluppo della personalità, la prevenzione delle lesioni, lo sviluppo del programma di relazione con le famiglie, master sulla filosofia dell’allenatore , programmazione del percorso formativo, la comunicazione, sviluppo e gestione programma high school e Junior college, la strategia dell’allenare. Credo che il frequentare i corsi di per se stesso non facciano diventare genio un asino, ma certamente se seguiti con attenzione e passione, quanto quella ch
e ho posto nel seguirli han fatto si che diventassi un asino un po’ più istruito. Ovviamente mi ha fatto molto piacere scoprire nel corso delle sessioni sulla filosofia del coach , che coach del calibro di Dick Vermeil, o Brown, o Tony Dungy manifestavano la stessa visione formativa dello sport ed in particolare del football americano che da anni noi portiamo avanti, cosi come molto utili sono stati gli aggiornamenti sui programmi di prevenzione degli infortuni e sulle modalità della stesura dei programmi. Un grazie grande quindi ai Rams che mi hanno permesso di frequentare questi corsi e un grazie particolare a Tai M. Brown, director of education per la sua lettera.