Giornata estremamente positiva.
Buon camp ieri al Saini, pochi i partecipanti, si sa che la Lombardia è piena di giocatori che non hanno bisogno di fondamentali, specie se la partecipazione è a costo quasi zero. Soddisfazione invece per i giocatori che hanno scelto di approfondire i fondamentali, quattro i qb presenti, una dozzina i db e i ricevitori. Al mattino in due aule separate hanno potuto visionare i filmati specifici per i propri ruoli, ascoltare le spiegazioni su come fare le cose e perché farle, mentre nel pomeriggio nella palestra si è cominciato a provare alcuni drill che dovranno servire a migliorare la tecnica di gioco. La sessione pomeridiana è cominciata alle 13.30 e finita alle 15.30 dato che Randy ed alcuni dei Rams presenti dovevano recarsi negli studi di Sky per parlare di football. Alla fine come detto, tutti contenti e soddisfatti, una costruttiva giornata in un clima sereno e cordiale dove costruttiva ed utile è stata la partecipazione di coach Leo, anch’esso attento e disponibile a rubare da Randy quelle cose basilari che nessuno dice o spiega e che tutti danno per scontate. L’appuntamento è ora al 17 febbraio, alla 10 in aula magna con Line backers Runningbacks e Qb, dato che settimana prossima i Rams saranno impegnati in trasferta con la giovanile più i rooky che potranno così fare il loro debutto.
La giornata già soddisfacente ha avuto il suo epilogo negli studi di Sky alla trasmissione “Cielo che goal”, dove grazie alla cortesia di Simona Ventura e dei suoi autori, abbiamo avuto la possibilità non solo di far conoscere Randy, ma anche la possibilità di spiegare la nostra filosofia di sport ed il nostro programma, dandoci minuti insperati e mandando in onda spezzoni del nostro Superbowl e del Super Bowl che Randy Beverly senior vince con i Jets. Il tutto inserito in una giornata con ospiti certamente non banali, sollecitati anche da domande intelligenti. Direi che è stata al di la del nostro intervento, una trasmissione piacevole ed interessante da seguire anche per chi come me, non è certo un amante del calci., alternando momenti seri e di riflessione, l’intervista a Morgan, a momenti più leggeri. Morgan è certamente un personaggio di cui non condividiamo alcune scelte, ma la sua distinzione fatta alla sua interlocutrice tra ritmo e tempo, il suo q
ualificarsi un artigiano della musica e la sua volontà di non continuare a far parte di un circuito mediatico che non sente come suo, sono certamente segnali di una personalità non comune che ci sarebbe piaciuto poter approfondire maggiormente. Grazie quindi ad una Simona Ventura, perfetta padrona di casa, gentile e disponibile anche alla fine della trasmissione nell’intrattenersi con il pubblico e con noi.
Ora è già tempo di tirare fuori dagli armadi casco e paraspalle, martedì si torna sul campo con attrezzatura completa, domenica si torna con la divisa della festa, scremati da un po’ di veterani che si godranno ancora il meritato riposo, per un test match. Martedì sarà ancora work day, sarà ancora attacco contro difesa, sarà ancora la stessa routine che non è mai uguale.