Costa solo….
Ieri guardavo la Tv e ho sentito dire che un materasso costa “solo” 395 euro. Un affare. Poi ho visto la pubblicità di Sky che costa “solo” 50 euro al mese, non più di un caffè. Poi ho visto la pubblicità di una televisione che costa “solo” 390 euro al mese. Mi sono reso conto che viviamo in un mondo dove tutto costa pochissimo. Di contro ogni telegiornale apre con la faccia preoccupata del giornalista che ci annuncia che la pasta è aumentata del 30% che considerando che ha un costo chilo di circa un euro e dieci, vuol dire che è aumentata di 30 centesimi .Considerando il consumo medio degli italiani inciderà per tre euro l’anno. Mamma mia così tanto? Nella mia testa continuo a chiedermi ma quanto guadagnano gli italiani? Poi mi chiedo se chiediamo ai ragazzi trecento euro per giocare a football, oltre il costo della attrezzatura a quanti ragazzi leverò il piacere e la possibilità di giocare? I Rams appartengono a quelli che chiedono solo “300” euro o a quelli che si rendono conto che molti genitori dovranno dire ai figli a malincuore: non puoi giocare perché guadagno “solo” mille euro al mese e devo pagare l’affitto, , il cibo, i libri di scuola, i vestiti, poche volte i vestiti e spero di non dover mai comprare medicine o mandarti dal dentista. I Rams permetteranno a quei genitori di dire mio figlio ha trovato una squadra in cui chiedono cento euro so che è tanto, so che lo sport dovrebbe essere un diritto, ma in fondo se rinunci a qualche birra e la sera stai con i tuoi compagni a parlare al posto di andare in discoteca, puoi pagartelo da solo. Bene i Rams la pensano così, pensano che lo sport aiuti a crescere e ci piace farlo con chiunque vuole farlo veramente, per questo sappiamo che chiedere cento euro può essere chiedere tanto, ma sappiamo anche che chi veramente vuole giocare è un sacrificio che si può permettere ed è per questo che ci aspettiamo che sabato al camp tutti i vecchi giocatori si ricordino di portare la loro quota. Noi non la chiederemo, perché non vogliamo mettere nessuno in difficoltà, ma lo sarà anche la società se i giocatori si dimenticheranno di pagare la loro quota. Abbiamo pagato l’affiliazione alla FIF a.s. 250 euro, abbiamo pagato l’iscrizione al campionato 300 euro, abbiamo pagato le prime attrezzature per i nostri under 15, dovremo pagare campi ed assicurazione per tutti i giocatori, insomma il nostro bilancio è in rete potete leg
gere le spese che abbiamo e gli incassi che facciamo. La squadra è nostra, come sapete nessuno percepisce gratificazione economiche per quello che fa, è più che soddisfatto di quelle umane, ma la società ha un costo e bisogna sostenerlo per il buon nome della stessa. In tutta la nostra storia non abbiamo mai lasciato un debito e abbiamo onorato alla scadenza tutti gli impegni presi, anche questo ce lo ha insegnato il football, sarà così anche quest’anno ma abbiamo bisogna anche della vostra puntualità. Grazie so che non dovremo ripetere questo discorso e anzi sono sicuro che chi potrà darà anche un contributo maggiore, e per aiutare anche quelli che ritengono cento euro una inezia diamo il nostro numero di conto corrente sul quale potranno fare un bonifico dimostrando la loro coerenza .Potrete fare un bonifico sul conto corrente bancario intestato a:RAMS MILANO AMERICAN FOOTBALL presso credem filiale di Milano ag. 2Iban. : IT53 U030 3201 6010 1000 0005 030
Mentre vi scrivo Marco va in sala operatoria per ridurre la frattura al radio e ulna, procuratasi cadendo mentre camminava. A lui va il nostro in bocca al lupo, lo vedrò più tardi e gli porterò la nostra solidarietà e ovviamente vi darò notizie. Infine vi informo che abbiamo già sette ragazzi under 15 che verranno a provare tra sabato e domenica, questo senza avere ancora pubblicizzato, se non dal solo nostro sito, la nascita di questa squadra. Entro settimana prossima dovremo anche recarci negli oratori già visitati per informarli della possibilità di ingrossare le nostre file e lasciargli un volantino, i nostrti grafici sono nformati.