La NFL corre ai ripari
Ho ricevuto ieri da un amico la seguente lettera che la dice lunga sui danni che il professionismo ai massimi livelli può produrre in un atleta se mal consigliato o se non adeguatamente supportato da famigliari o esperti. Quando si esaltano modelli negativi, quando ci si crede grandi giocatori solo perché si bevono tante birre o si mangiano tante salamelle, quando i comportamenti esaltati non sono quelli di aver imparato attraverso lo sport ad alimentarsi in maniera sana, ma anzi si dimostra il contrario, spesso nel buio della propria stanza la depressione comincia a fare capolino. Se poi a questa ci aggiungiamo l’uso di sostanze dopanti, delle quali solo ora a distanza di tempo ragionevole e su campioni attendibili, ci si accorge dei danni che questo produce, ecco spiegato come mai una percentuale altissima di ex professionisti finisce male. Il sogno americano si trasforma in incubo, i muscoli che si ostentavano fino al giorno prima, diventano ammassi informi. Ora i discorsi di Rich che ci spiegava perché lui aveva rifiutato contratti vantaggiosi con i professionisti ci appaiono più chiari e la nostra convinzione che lo sport debba essere un momento formativo e di divertimento e mai un fine, si rafforza. Bene ha fatto comunque la NFL ad avviare questo programma, anche se avrebbe dovuto, monitorare la situazione ed iniziarlo prima, ma come si dice. “meglio tardi che mai”. Noi speriamo solo che anche questo contribuisca a far riflettere gli stupidi che ancor oggi pensano che ingrossando artificialmente i muscoli non avranno ripercussioni di sorta. Il doping viene usato senza essere testato nel tentativo di anticipare l’antidoping, questo lascia un ampio spazio a tutti gli effetti collaterali che non possono essere valutati e quando ce ne si accorge è quasi sempre tardi. Controllate la percentuale di atleti ex pro affetti dalle malattie più strane, e vi ricordo che stiamo parlando di quelli che dovrebbero essere atleti super controllati. Andate a vedere solo nel calcio quanti sono gli ex calciatori affetti da “sla” e fatevi delle domande. Cosi come chiedetevi come mai da un po’ di anni a questa parte si sono aperti centinaia di centri per la fecondazione assistita a causa di una crescente diffusione di difficoltà a procreare e poi continuate a sostenere che fumare hashish oltre a tutti gli altri danni, non faccia niente. Nahas a New York lo sosteneva dal 1970 ma il mondo è pieno di esperti senza figli che sostenevano il contrario. Spero vivamente che la lettera che pubblico di seguito possa perlomeno far pensare qualcuno, per chi non sa l’inglese può tradurla con google traduttore.
To All NFL Personnel:
There is no higher priority for the National Football League than the health and wellness of our players. It is for this reason that we are launching NFL Total Wellness, a comprehensive new initiative for current and former NFL players, as well as league and team personnel. Its mission is to build on our programs and services that enhance the physical and mental health of our people.
NFL Total Wellness will empower players to make positive health decisions; promote help-seeking behaviors in connection with behavioral and mental health issues; provide education on family safety; and enhance transition programs that help players adjust to new stages of life.
Dr. David Satcher, former Surgeon General of the United States and current director of the Satcher Health Leadership Institute at the Morehouse School of Medicine, will advise NFL Total Wellness. Dr. Satcher has already conducted 14 mental health forums over the past two years for former NFL players and their families. He will expand his role to facilitate more wellness events across the country. He also will provide online webinars on www.nflplayerengagement.com and consult with the NFL on its health programs and services.
Leading the NFL Total Wellness initiative will be NFL executives Robert Gulliver and Troy Vincent. Gulliver, the NFL’s Chief Human Resources Officer, joined the league in 2010, having previously held senior HR leadership roles at Wells Fargo & Company. Vincent, the vice president of NFL Player Engagement, is a five-time Pro Bowl cornerback and former president of the NFL Players Association (2004-2008).
Members of our NFL family are not immune to the challenges that all individuals face.
One new service, NFL Life Line, launches today as part of our support system. NFL Life Line is a free, independent and confidential phone consultation service and website available to all members of the NFL family, including current and former players, coaches, team and league staff, and their family members. This type of employee assistance service is considered a model for companies across all sectors.
The NFL Life Line is available 24 hours a day, seven days a week, 365 days a year. All calls will be strictly confidential and not shared with the league office, teams, or any related entity. To find out more, visit www.NFLLifeLine.org.
As we enter what promises to be a very exciting 2012 season, we stand by our commitment to the total wellness of our players and former players.
Sincerely,
Roger Goodell