Credete che possiamo migliorare? Ci interessa farlo?
Se la risposta alla prima domanda è si, avete capito la nostra filosofia di vita , espressa ieri sera da Randy nell’huddle finale. Nella seconda domanda sta quanto ci interessa farlo e in questo caso quanto teniamo a noi stessi ed alla squadra. Le domande ovviamente possono essere estese a tutti i campi, e se alla prima è facile e ragionevole rispondere sempre si , salvo rari casi di megalomania, la risposta alla seconda ci fa capire quanto teniamo ad una cosa e quanto questa rivesta importanza nella nostra vita. Più una cosa è comune a molti campi più dovrebbe interessarci migliorarla. Per esempio se chiediamo ad un ragazzo quanto gli interessa migliorare la sua disciplina, il suo auto controllo, la sua memoria cosa ci risponderà? Magari se pensa alla disciplina scolastica potrebbe rispondere che il livello raggiunto è per lui soddisfacente, ma una persona disciplinata lo è sempre non a scomparti, quello che può cambiare è quanto ci tiene ad esserlo in quel dato contesto. Cosi come un ragazzo che esercita la sua memoria per ricordarsi quali figurine ha o gli mancano, compie un esercizio utile ad aumentare la sua memoria. Dipenderà da quanto questa capacità la vuole usare, ma sicuramente attraverso un gioco avrà contribuito a migliorarla. Uno sport come il football ha molti campi in cui riusciamo ad aumentare le nostre possibilità, alcune non ci saranno poi cosi’ utili una volta smesso, quali quella di lanciare una palla o di riceverla, ma la capacità di concentraci per farlo, quella di saper decidere la migliore soluzione in pochi centesimi di secondo, la capacità di aiutare i propri compagni di squadra e di rispettare gli avversari e i tutori della nostra integrità fisica, quelle capacità potranno servirci molto nella vita, specie se vogliamo interagire e socializzare con chi ci sta intorno. Capire questo contribuisce e molto a capire l’importanza che il gioco, lo sport può avere nella crescita di un uomo. Noi pretendiamo che un ragazzo ricordi miliardi di nozioni, ma cosa facciamo per aumentare la sua capacità di memorizzare? Noi esigiamo che un ragazzo impari a fare dei ragionamenti, ma gli forniamo strumenti, fin da piccoli, quali pc, calcolatori ecc, per insegnargli esattamente il contrario.
Pensate che un giocatore di scacchi di buon livello abbia più o meno memoria di noi ? Se la risposta è di più, pensate che la abbia allenata ed aumentata attraverso il gioco degli scacchi o credete che la cosa sia ininfluente? Ora capite che non crediamo di essere dei pazzi se pretendiamo e pretenderemo sempre di più, che i nostri atleti abbiano risultati più che soddisfacenti nel loro percorso scolastico e sociale, cosi come ci aspettiamo una miglior resa anche da chi già lavora. Solo così sapremo che la loro voglia di migliorare anche nel gioco nell’interesse della squadra non è diminuita. Ovviamente il fatto che mentre facciamo tutto ciò teniamo in forma anche il fisico è sicuramente un vantaggio, non certo uno svantaggio, e qualche livido ogi tanto credo che sia un prezzo ragionevole da pagare per ottenere tuto questo.
(nelle fotografie esempi di come il football sia servito nella vita : Dave Pakard creatore della società H.P e sotto Randy Daner e Tarek Buhag , ambedue ex giocatori Rams, il primo grande lavoratore in Los Angeles il secondo Docente di economia e finanza in university in Florida dopo aver conseguiti diversi Master)