Cominciamo a costruire la squadra

Domani sera torneremo sul campo e da domani sera dovremo cominciare a guadagnarci la possibilità di giocare. Quest’anno come già sapete il campionato sarà a nove giocatori, cosa che aprirà la concorrenza per avere il piacere di giocare e rappresentare i propri compagni in partita. La cosa che sarà tenuta più in considerazione sarà ovviamente la presenza agli allenamenti, vista la convinzione che il coaching staff  ha sull’utilità che la ripetizione dei gesti in modo corretto forgi i buoni giocatori. L’ultimo campionato giovanile ci ha dimostrato come allenandoci con costanza e disciplina sia possibile raggiungere miglioramenti importanti. Abbiamo un campionato impegnativo che ci assorbirà  per diverse giornate consecutivamente, il che vuol dire avere una grande condizione fisica per riuscire a smaltire qualsiasi acciacco procuratoci in partita o in allenamento, per poter dare il proprio contributo alla squadra. A tutti è stato fornito il play book che Randy ha preparato e nel quale è spiegato tutto ciò che dovete sapere , non solo sui nostri schemi, ma sulle posizioni, i tipi di chiamata, le  regole del gioco, i falli, la dieta e tutto quanto serve per affrontare il campionato sapendo cosa si dovrà fare. Il calendario è stato pubblicato, sapete oggi quali saranno i vostri impegni, sapete in quali weeek end sarete impegnati per le partite ed in quali avrete i camp. Come più volte ricordato a chi studia non dovrete aspettare il giorno prima dell’esame o dell’interrogazione per studiare, ma i due impegni, studio e football dovranno andare di pari passo.
I risultati scolastici sono stati per la maggior parte estremamente positivi e anche in quelli negativi c’è stato comunque un miglioramento di impegno e di profitto che dovrà continuare anche nella seconda metà della stagione. Sta a voi dimostrare ai vostri genitori che lo sport non è un hobby, ma una momento formativo importante anche se divertente. Sta a noi dimostrare che non è vero che non  ci si può divertire facendo cose utili. Fare uno sport agonistico se non si è allenati  è un incubo, così come lo è una interrogazione o un esame se non si ha studiato.  Giocare insieme dopo aver condiviso gli allenamenti, dopo che per tante sere ci si è sentiti orgogliosi di essere riusciti a finire la parte atletica, dopo che ci si è resi conto di come assieme ai nostri compagni siamo riusciti ad affinare meccanismi impensabili ad inizio stagione ci dimostra come ciò sia possibile sul campo. Così come ci si è resi conto che studiando quotidianamente, riuscendo quindi a capir meglio le spiegazioni dei professori, spesso ciò che sembrava non interessarci è diventato affascinante e finalmente siamo passati da quello che i compagni istigavano a far le corna nella fotografia di gruppo a quello a cui gli stessi chiedono consiglio. Noi siamo gli stessi ma il football ci ha cambiato allenando non solo il nostro fisico, ma anche tutte le componenti che ci servono per utilizzare al meglio la nostra mente. Ricordatevi che questa è un arma a doppio taglio perché una volta che l’avete provata vi lascia senza scuse. Oggi sapete che non avrete più scuse con voi stessi. Per i vostri mancati miglioramenti non potrete dare la colpa al governo, ai professori, alla vostra condizione economica, no dipende solo da voi dalle famose tre “C” che servono non per entrare ma per rimanere in questa squadra: Cuore, Cervello, Co….ni.   La stagione comincia e le scusa sono finite, ognuno di noi ha un San Valentino, un compleanno del gatto o il mignolo indolenzito, ma i Rams sono ugualmente sul campo per superare i loro limiti onorando se stessi, la squadra il nostro sport.
Rams is enough!