Due importanti iniziative.
Mercoledì 8 febbraio presso la regione Lombardia avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del corso “Facciamo squadra 2012 “ organizzato dalla Fondazione Accademia di Comunicazione (www.fondazioneaccademia.org. ) Il corso al quale sia la FIF a.s. che i Rams hanno dato il loro patrocinio ha la seguente struttura:
_ Destinatari
Allenatori, non professionisti, di squadre giovanili di tutti gli sport di
squadra
_ Sede del corso
Sala Affreschi – Palazzo Isimbardi, Milano
Spazio Guicciardini – via Melloni 3 – Milano
_ Struttura del corso
Periodo: primavera 2012
Durata complessiva del corso: 10 incontri
Durata di ogni singolo incontro: 3 ore e 30 (h. 2,30 lezione + 60 min.
dibattito)
Orario: dalle ore 09,30 – alle 13,00
Partecipazione: gratuita
Numero max. partecipanti: 80
Vincoli: sarà favorita la partecipazione del maggior numero possibile di
società.
_ Riconoscimento Finale
Attestato di partecipazione a fronte di adesione ad almeno il 75% delle
Lezioni
La serietà della fondazione, dei relatori e la gratuità del corso ci hanno indotto a dare il nostro patrocinio e saremmo estremamente contenti se qualcuno di noi volesse andare a seguirlo , Saremo comunque sempre al fianco di iniziative come questa rivolte a migliorare la qualità degli allenatori soprattutto di quelli che hanno a che fare con i settori giovanili.
Altre importante iniziativa è quella che l’istituto ortopedico Gaetano Pini di Milano sotto la direzione del Prof. Cesare Verdoia , primario del centro studi e ricerche in traumatologia dello sport – Università di Milano- ha perfezionato. Vi segnaliamo quindi che per alcuni sportivi, e per tutti nostri associati, è stato messo a punto uno staff diretto dal Dott. Filippo Bottiglia, ex rugbista, e composto da medici tutti ex atleti agonisti di vari sport, formati presso il centro, il quale sarà attivo ogni giovedì pomeriggio dalle ore 13.30 alle 15.00, ad eccezione dell’ultimo giovedì del mese, per un servizio ambulatoriale di Chirurgia ortopedica Sportiva. La convinzione è quella che un pazienta atleta abbia un profilo psicologico ed esigenze funzionali differenti, rispetto ad un comune paziente e che la conoscenza del gesto atletico specifico, sia la base per un corretto inquadramento clinico e chirurgico. Per questo motivo tutti i nostri tesserati potranno essere visitati nell’ambito del Servizio Sanitario regionale. Per ogni richiesta di informazione potrete comunque contattare la signora Suma della segreteria del reparto, dalle ore 8.00 alle 15.00, allo 02/58296413.
Siamo sicuri che ambedue queste iniziativa saranno apprezzate da tutti e ringraziamo sia il Dott. Bottiglia che la fondazione Accademia di Comunicazione per l’at