Sostieni i Rams

Si chiude stasera subito dopo la presentazione per l’approvazione del bilancio consuntivo dell’anno 2010-11 la stagione agonistica ufficiale delle nostre squadre giovanili. Il nuovo anno cominciato con il primo settembre è iniziato molto bene sia per quanto riguarda le adesioni sia per quanto riguarda i risultati. Trentacinque atleti in campo  domenica scorso allo Youngbowl , ventidue al Kids Bowl tra i “vecchi” e quelli dei circa   cinquanta che da settembre si sono avvicinati alla nostra squadra. Conquistata per la prima volta la partecipazione alla finale under 21 e il secondo posto al Kids Bowl segno di un costante miglioramento tecnico e del buon lavoro   che il nostro preparatore atletico e il nostro staff tecnico hanno  svolto, oltre al grande contributo che i camp organizzati dalla FIF a.s. ci hanno dato e ai quali hanno potuto partecipare molti dei nostri atleti essendo stata prevista la partecipazione gratuitamente.  Insomma l’inizio è stato sicuramente promettente ora si aprono molti scenari che saranno decisi sia questa sera, sia in sede federale. Il nostro unico limite sono e saranno le possibilità economiche. Abbiamo amici ovunque in Europa e oltre oceano che ci hanno invitato a giocare, abbiamo atleti ed allenatori in grado di permetterci di non sfigurare ovunque decidessimo di andare, oltre ovviamente partecipare ai campionati nazionali senior, il nostro unico problema rimangono le risorse economiche. La scelta di comportarci in maniera estremamente trasparente ci ha reso difficile la raccolta di supporti economici adeguati a quanto vorremmo e potremmo fare. Credo più per nostra pigrizia che per reali difficoltà. I nostri atleti si vergognano a chiedere un supporto economico, viste le continue richieste di sottoscrizioni per persone bisognose a cui quotidianamente siamo sottoposti, e soprattutto la generale sfiducia verso chi raccoglie soldi senza offrire garanzie. Noi siamo consapevoli di tutto ciò ed è per questo che non chiediamo elemosina, ne pensiamo che chi ci sostiene faccia della beneficenza, noi presentiamo un progetto e vorremmo che qualcuno lo sostenesse, potendolo controllare nel suo sviluppo. Vorremmo che qualcuno capisse che lo sport, dovrebbe essere garantito dallo stato, ma mentre si aspetta che ciò avvenga i ragazzi crescono. Siamo stufi di aspettare ed allora tentiamo di farlo in maniera autonoma, con l’aiuto di chi la pensa come noi. Cerchiamo di dimostrare che tanti ragazzi se sono messi nelle condizioni di farlo, imparano in fretta tante delle cose che la scuola o la famiglia oggi non hanno tempo di insegnare. Vorremmo che questa opportunità fosse data a tanti e non solo a pochi. Vorremmo dimostrare che se si da la possibilità alla gente di collaborare con l’unico e solo scopo di stare meglio insieme, in cui ognuno da il suo contributo per quanto può, e ognuno essendo parte integrante del gruppo, diventandone un suo testimone, si impegnerà ad essere di esempio anche nella vita comune. Vorremmo creare una comunità che torna a condividere emozioni e non spinelli, sentimenti e non alcolici. Vorremmo attraverso lo sport presentare modelli educativi che da tempo sono stati dimenticati ritenendoli difficili da far digerire dai giovani. I nostri giocatori, insieme, hanno dimostrato di riuscire a raggiungere risultati incredibili aiutandosi l’un l’altro ed imparando che le regole vanno rispettate per non danneggiare gli altri. Tutti sanno che un loro fallo danneggerà tutta la squadra ed è per questo che si attengono alle regole. Per carità non tutti quelli che vengono nei Rams accettano questo modo di comportarsi, alcuni con varie scuse desistono, altri non trovano l’ambiente adatto a loro, altri ancora vengono fermati dai genitori timorosi che possano farsi male,  ma molti trovano nel nostro gruppo la forza per poter  crescere e realizzarsi in campo, prima che nella vita. Imparano il piacere di dare il proprio contributo qualunque esso sia, imparano il piacere di stare con gli altri e soprattutto imparano a valutare gli altri per quello che sono, non per come sono vestiti o come possono atteggiarsi. Insomma non siamo l’unica soluzione ne pensiamo di esserlo. Siamo persone, stufe di aspettare che siano altri a proporci rimedi, convinti che i rimedi siano in noi stessi. Sostenere i Rams vuol dire sostenere il nostro progetto, vuol dire dare un alternativa ai nostri ragazzi  che chiedono di poter dimostrare di essere migliori di come vengono dipinti dai media. Pensate a questo se vi verrà proposta la nostra tessera per chiederti un contributo a rimanere puliti.

Sostieni i Rams. ( a fianco cliccando sul tondo le modalità   per chi lo volesse fare)