Domenica il Kids Bowl e il 27 le elezioni
Domenica a Vedano Olona ci sarà il torneo under 18, meglio noto come Kids Bowl. Malgrado sia difficile crederlo, le previsioni danno tempo bello già da giovedì, per cui siamo sicuri che ci saranno tutti i presupposti per una bella giornata di sport. Tanti saranno i ragazzi che si incontreranno e per molti di essi sarà la prima volta che parteciperanno ad una vera partita. Già domani dovrebbe uscire il calendario con l’ordine delle partite mentre il regolamento del torneo è già stato inviato alle squadre. Sottrarremo sicuramente tempo alla preparazione ai play-off dovendo riuscire a schierare una squadra competitiva, ma crediamo che i ragazzi che si allenano con costanza e determinazione abbiano il diritto di provare a giocare delle partite vere, crediamo che sia la giusta finalizzazione ai loro sforzi. Inoltre sarà l’occasione per far si che molti giocatori possano sapere se il ruolo che avevano scelto sia il più adatto a loro. Molti infatti saranno schierati in ruoli non consueti e non è detto che il loro adattamento non possa rivelare errori nella loro precedente scelta e comunque sarà un modo per avere una visione più ampia del gioco. Quello di cui siamo sicuri è che sarà una splendida giornata di sport e un buon rodaggio in vista del giorno dello Young Bowl del 27 novembre sempre a Vedano Olona.
A proposito del 27 novembre, abbiamo ricevuto in questi giorni la convocazione all’assemblea elettiva, che si terrà proprio in quel giorno. Insieme all’ordine del giorno ci è stato mandato il bilancio consuntivo della FIF a.s (32.000,00 , trentaduemila euro compreso il rimborso agli arbitri) e credo che sia veramente incredibile vedere quanto è stato fatto con un cosi modesto impegno economico. Se pensiamo solo all’organizzazione di quattro campionati, tutti con splendidi premi che la FIF a.s. è riuscita a dare a tutti i vincitori, all’acquisto del programma di tesseramento, che dall’anno scorso funziona perfettamente, a due camp organizzati con coach venuti da oltre oceano gratuitamente, allo svolgimento dei corsi di formazione dei nostri arbitri e dei nostri dirigenti, ai test antidroga e a tanto altro ci sembra veramente incredibile che il bilancio chiuda in pareggio. Non possiamo che congratularci con il consiglio direttivo uscente, sia pure dimissionario, e ringraziarli per quanto fatto. La fase più difficile è passata. Ora con uno statuto adeguato alle nostre esigenze, con i bilanci in regola, con i contratti già chiusi con la Wilson per l’acquisto dei palloni e delle flags, con un parco giocatori ringiovanito, che ha raggiunto i trecento tesserati solo in under 21, non possiamo che guardare al futuro della FIF con grande ottimismo. Il football americano non vivrà un’altra stagione di recessione, ma saprà conquistarsi passo dopo passo la propria identità.