Relazione al Bilancio dei Rams A.F.T. a.s.d.
Ripubblichiamo la relazione stilato al bilancio consuntivo dello scorso anno, perchè vorremmo che tutti ponessero attenzione ai bilanci delle società sportive. La sopravvivenza delle squadre nel nostro sport dipende spesso dal mantenimento dei costi e da una buona porevisione di spesa. Ci piacerebbe che sempre più società sportive pubblicassero i loro bilanci sia consuntivi che preventivi anche per imparare a valutare la capacità dei vari amministratori. Vi invito a consultare i nostri bilanci sulla pagina dei documenti societarie a chiedere spiegazioni quando non capite alcuni capitoli di spesa.
Cari soci ed associati da oggi è nella sezione documenti il bilancio consuntivo 2010-2011 che vi sottoporrò per l’approvazione tra poco nell’assemblea annuale.
Siamo riusciti a far scrivere dal commercialista della Alkam, che segue e redige il nostro bilancio, il conto economico nella maniera più chiara possibile, in quanto è mia intenzione che tutti possano sapere e capire come vengono spesi i soldi che la società riesce a trovare, e dove la stessa riesca a trovarli.
Al punto 13.05 troverete una spese di 15.264 euro che si riferiscono alla spesa da noi sostenuta per le riprese al Super Bowl dell’Aquila. Tale spese è stata saldata e fatturata in questa gestione, come da bilancio preventivo, grazie all’intervento di uno sponsor che si era impegnato preventivamente a finanziare tale spesa, non solo per avvalersi dei diritti pubblicitari del suo marchio, ma anche e soprattutto, per contribuire a mantenere l’attenzione sul capoluogo abruzzese cosi gravemente ferito.
Sotto la voce di altri oneri di gestione trovate spese sostenute per le tasse ,i diritti di di SIAE, la cancelleria e qualche omaggio dato ai tanti che sono sempre estremamente gentili nei nostri confronti.
Nei costi istituzionali trovate le spese vive sostenute per permetter ai ragazzi di allenarsi e di giocare due campionati ed un torneo internazionale oltre alle spese per aver contribuito in maniera importante all’organizzazione del camp di giugno a Milano con Mike Lodish e Johnny Tusa. Siamo riusciti a contenere le spese (5.01) nei 25.000 euro circa preventivati nel bilancio presentato l’anno scorso, nonostante l’aumento di molti costi e le novità introdotte.
Nei ricavi troverete oltre ai 15.000 euro (4.01) frutto dei diritti pubblicitari per il pagamento delle riprese televisive, i 3800 euro (4.08) dati dall’incasso dell’Iva, i contributi regionali e comunali che l’amministrazione ha voluto darci approvando il nostro progetto “meglio accendere una candela oggi che lamentarsi del buio domani” che si concludeva quest’anno (6.01.001) Le quote associative hanno prodotto un incasso 6.620 euro (6.01.030) a fronte di oltre 80 associati, segno che la società a voluto aiutare chi non poteva permettersi neanche la quota, grazie anche alla entrata di 2.000 euro fatta da chi ha voluto sopperire a queste mancate entrate. Grazie a tutto questo la società riesce a non aumentare il debito nei confronti del Presidente ammontante a 9.749,57 euro come si evince dalla voce 2.24 dello stato patrimoniale, definito come finanziamento infruttifero dei soci . Con questo finanziamento, in attesa di riuscire a saldare il debito lo stato patrimoniale si consolida con un utile di esercizio di 535,53 euro.
Credo che l’intero consiglio abbia soddisfatto appieno il proprio mandato riuscendo non solo a non aggravare i debiti, pur in un anno difficile per tutta l’economia, ma anche ad attenersi alle spese preventivate e nel riuscire a trovare i finanziamenti necessari senza ricorrere ad altri aggravi per i soci.
Vi chiederò quindi di approvare il bilancio consuntivo che garantisco veritiero e conforme.