Ragazzi manca poco

Ragazzi manca davvero poco. Domenica prossima disputeremo il nostro primo incontro del campionato, che ci vedrà contro i Blacks. Ora dobbiamo farci una domanda “ Ho dato il massimo durante gli  allenamenti?”. Se la risposta e si allora possiamo dire di essere pronti, altrimenti abbiamo sprecato il nostro tempo. Quando entriamo in campo ci viene data una grande opportunità, e questo spesso non viene capito.  Gli allenamenti a cui ci sottopone Alfredo possono sembrare troppo pesanti, ma ci è molto utile per riuscire a dare delle alte prestazioni, sia fisiche che mentali. Messi sotto stress mentale possiamo perdere la concentrazione. E se ciò accade non riusciamo neanche a dare il massimo in quanto a prestazioni fisiche e tecniche. Oltre a questo, la preparazione atletica che facciamo, ci serve per essere sempre al massimo delle nostre forze durante la partita. Tutti dopo aver fatto la prima parte di preparazione atletica sono stanchi, dopo ci si mettono tutti gli esercizi di miglioramento della tecnica, ma alla fine quando facciamo finalmente scrimmage(dico finalmente perché sono sicuro che è la parte che tutti preferiscono) la stanchezza che ci procura è minima rispetto al resto dell’allenamento, ciò ci dovrebbe far capire l’importanza di tutta la parte precedente ad essa. Un’altra cosa da fare è ascoltare i consigli ed i discorsi che ci fanno per motivarci, altrimenti sarebbero parole sprecate. Un esempio che ci fa capire l’utilità di ciò è successo martedì: Alfredo tra le tante cose ci ha detto che non dobbiamo mai rispondere alle provocazioni dalla squadra avversaria, questo non è stato ascoltato da tutti perché non presenti al campo in quel momento. Infatti durante lo scrimmage due giocatori hanno “discusso animatamente”.  Questa cosa è abbastanza naturale quando ci si sfida, ma il problema è che questo si ripercuote su tutta la squadra, considerando che possono essere date yards di penalità. Ricordiamoci che il nostro non è uno sport individuale o uno di squadra nel quale basta un solo fenomeno a ribaltare la situazione. Nel nostro sport si è forti solo se si è uniti e si gioca in sintonia con gli altri. Ogni nostro errore è un errore della squadra, perché gli altri compagni devono cercare di rimediare. Certo questa non deve essere una scusante “tanto ci sono gli altri”, noi dobbiamo dare sempre il meglio che possiamo, se non diamo il massimo non possiamo giustificarci con “ è troppo forte o troppo veloce o non ce la faccio”, dobbiamo solo prendercela con noi stessi. Ora abbiamo solo due allenamenti cerchiamo di arrivare puntuali e di dare sempre il massimo per migliorare ancora prima di metterci realmente alla prova.

Fra Mira