Importante appello della Assemblea.
Approvati ieri sera dall’assemblea il bilancio consuntivo 2010 e preventivo 2011, preso atto delle difficoltà economiche a fronte di un crescente consenso di adesioni, è stato rinnovato l’impegno a trovare nuovi fondi e a coinvolgere più persone possibili. L’impegno della società di riuscire senza piegarsi a compromessi finanziari di continuare nel portare avanti il progetto Rams credo che sia stato compreso da tutti, ora tutti devono prodigarsi per coinvolgere un maggior numero di sostenitori, facendo passare il messaggio che giocare nei Rams non è solo praticare uno sport, ma anche e soprattutto una scuola di vita. La scelta di tenere la quota associativa a soli cento euro per tutto l’anno va proprio nella direzione di non discriminare nessuno e permettere a tutti di poter accedere alla pratica del nostro amato sport. E’ ovvio che con le sole quote associative questo progetto non può essere portato avanti, per cui dovremo adoperarci ed impegnarci nel trovare persone disposte a contribuire, secondo le proprie possibilità, nel sostenere quanto vogliamo continuare a fare. Da parte loro i giocatori che stanno ancora studiando hanno accettato di acconsentire alla pubblicazione delle loro pagelle e per chi frequenta l’università degli esiti dei propri esami, questo al fine di riuscire a dimostrare quanto da noi affermato e cioè che lo sport, se fatto seriamente, contribuisce alla formazione di un ragazzo e non deve essere considerato una distrazione dallo studio o un hobby, e che, non solo fa bene alla salute fisica, ma anche e soprattutto insegna valori come la lealtà, la puntualità, la disciplina, il senso del dovere e del sacrificio, la condivisione con gli altri e la capacità del lavorare insieme. Chiederemo quindi alle famiglie, che ne hanno la possibilità, di credere in questo progetto e di pensare per esempio ai soldi che alcune di esse spendono o hanno speso in lezioni private, o al danno economico che comporta la bocciatura ad un anno scolastico o semplicemente a chi ritiene che non basti più dire che i giovani non devono drogarsi, che non devono ubriacarsi che non devono .. che è ora che a questi giovani si dia anche qualche alternativa a ciò che non devono fare . Inutile dire che ci dovrebbero pensare le istituzioni o il governo, sono solo degli inutili alibi, ognuno di noi deve fare la propria parte. Se ognuno di noi , che ne ha la possibilità, partecipa anche e solo con poche centinaia di euro potremo lavorare per consentire a molti più ragazzi di avere alternative a quello che non vogliamo che facciano. Come amo spesso ricordare una volta a Milano c’era l’obbligo di spalare la neve dai marciapiedi da parte dei condomini per una decina di metri a destra e a sinistra del portone e a Milano si camminava anche dopo abbondanti nevicate. Oggi si aspettano gli spazzaneve, il sale del comune e gli spalatori pagati e dopo ogni nevicata i pronto soccorsi sono pieni di persone vittime di scivolate e traumi, e Milano e piena di gente che si lamenta. Torniamo a fare. Sta a voi chi ci leggete, sta a voi che venite a conoscenza del nostro progetto contribuire a sostenerlo o continuare a dire che i giovani di oggi sono debosciati, senza valori, e con poca voglia di fare, ma come dico a me stesso e ai nostri giocatori dopo ogni allenamento e dopo ogni partita: chiediamoci dove abbiamo sbagliato, cosa potevamo fare e non abbiamo fatto e non accontentiamoci di rilevare cosa non hanno fatto gli altri, o presunti errori degli arbitri, solo così miglioreremo la squadra, ma anche la società in cui viviamo.
Di seguito i dati per chi volesse contribuire: RAMS MILANO AMERICAN FOOTBALL TEAM Via Grasselli 3 Milano. Codice Iban: IT53 U030 3201 6010 1000 0005 030