Questo è il football che vogliamo.

Terza partita di campionato e terza vittoria consecutiva per i Rams che conquistano matematicamente il passaggio ai play-off. Partita bella e combattuta a Parma al Campus universitario, in un impianto degno di un college americano con un manto erboso bellissimo e molto drenante, tanto che la abbondanti piogge cadute nelle notte precedente e fino a pochi minuti prima dell’inizio della partita, non ne ha condizionato lo svolgimento se non in piccola parte. Grande agonismo in campo sempre nel limite della lealtà e correttezza e affettuosi saluti alla fine tra giocatori che sebbene di giovanissima età erano già tre o quattro campionati che si incontravano, oltre ad aver vissuto l’esperienza dei camp insieme. Vorrei fare i complimenti ad Amadasi quarterback con ottimi risultati in prima squadra, ieri si sia messo al servizio dei compagni facendo una ottima partita sia come safty che come Tight end, per favorire la crescita del qb, classe 94 che si è ben comportato. Siamo sicuri che queste scelte miglioreranno il rispetto che si è conquistato tra i suoi compagni oltre la considerazione che tutte le squadre già hanno di lui . Bravo anche Gabriele Picelli, loro allenatore, che ha saputo motivare ed incentivare questo nuovo gruppo di ragazzi trasmettendogli la passione che da sempre lo contraddistingue. Passando ai Rams prova alterna con ottime giocate e momenti di confusione che in settimana cercheremo di analizzare ed eliminare. Da segnalare corsa in meta per circa cinquanta yard del line backer Lorenzo Arzenati, dopo aver ricoperto un fumble provocato da Ramy Mohamed. Una tenace corsa in meta da oltre 50 yard, dopo aver ricevuto il pallone da Francesco Zanvit, secondo qb, di Michele Tornari che va a rinforzare la batteria di runnin back degli arieti, ancora una buona prova di Piero Unione che riesce ad imboccare in meta Francesco Venafrò con un lungo lancio, malgrado il pallone appesantito dall’acqua, le due ormai abituali segnature di Gigio Giorgi che sta migliorando in convinzione pertita dopo partita. Unico Rammarico per il nostro kicker che per un niente ha interrotto la srtiscia del 100% sugli extra point, sbagliando anche un field goal dalle trenta yard di poco, accontentandosi ieri di un 60 % di realizzazione. Una parola infine per gli arbitri, ieri in una prestazione maiuscola, sicuramente aiutata dal comportamento dei giocatori leale,corretto e rispettoso dei ruoli, ma hanno saputo amministrare la partita senza mai essere protagonisti con estrema velocità, anche nei numerosi cambi di palla richiesti dalle squadre per aver sempre a disposizione palloni puliti e il più asciutti possibili. Bravi! Come detto nel titolo questo è il football che ci piace, il football che ci diverte e fa divertire.
L’appuntamento è ovviamente a domenica 24 ottobre alle 15 al Saini dove potete stare certi che sarà una nuova divertente partita perché ormai lo sapete. “ La gente come noi non molla mai”.